Episodios

  • Prof. Damiano De Marchi: turismo, innovazione e sostenibilità.
    Apr 10 2025
    Benvenuti a un'affascinante esplorazione del turismo contemporaneo con Caigo Podcast!

    In questa puntata imperdibile, apriamo le porte al mondo dell'economia turistica attraverso gli occhi del Professor Damiano De Marchi. Dalla sua cattedra all'Università Ca' Foscari alle sue ricerche sull'E-tourism, in questo episodio svela i segreti di un'industria in continua evoluzione.
    Come sta cambiando il marketing turistico nell'era digitale? Quali sono le nuove frontiere del turismo sostenibile e culturale? E quali sorprendenti opportunità si nascondono dietro l'e-tourism?

    Preparatevi a un viaggio illuminante che trasformerà la vostra visione del turismo moderno, guidati da chi questo settore lo vive con passione e lo analizza con rigore scientifico. Un'occasione unica per comprendere le dinamiche che plasmano le nostre esperienze di viaggio, raccontate da un autentico esperto del campo.
    Questo e molto altro... solo su Caigo Podcast!
    Más Menos
    45 m
  • Amici del Bhutan: felicità, astrologia e tradizione.
    Mar 20 2025
    Benvenuti nel regno mistico del Bhutan attraverso gli occhi dell'Associazione Amici del Bhutan!

    In questa avventura sonora di Caigo Podcast, Maddalena Fortunati e Barbara Calvi sollevano il velo su uno dei paesi più enigmatici al mondo. È davvero il regno della felicità come tutti raccontano? Scoprirete come antiche stelle guidano decisioni moderne, come re visionari hanno trasformato un piccolo stato himalayano e quale sorprendente ruolo ricoprono le donne in questa società unica.

    Preparatevi a un viaggio che sfiderà ogni vostra convinzione sul Bhutan, raccontato da chi questo paese lo vive e lo ama davvero. Questo e molto altro... solo su Caigo Podcast!
    Más Menos
    57 m
  • Cittadini non distratti: azione di disturbo e pickpockets a Venezia.
    Feb 27 2025
    Attenzione nuova puntata del Caigo Podcast!
    Ospiti Monica e Lorenzo, membri del gruppo "Cittadini Non Distratti" di Venezia, dove condivideranno le loro esperienze nelle azioni di disturbo contro i borseggiatori.

    Questo gruppo di volontari si dedica a un attività che hanno ritenuto dover intraprendere in prima persona nel tentativo di evitare o arginare il fenomeno dei furti per strada. L'attività del comitato non può ovviamente sostituirsi a quella delle forza dell'ordine, ma si inserisce in un contesto affine a quello delcontrollo del vicinato.

    Durante l'episodio, Monica e Lorenzo discutono delle strategie adottate per prevenire i borseggi e raccontano aneddoti delle loro operazioni di disturbo sul campo.

    Más Menos
    35 m
  • Marco Bravetti: Tocia, il tocio e la cucina lagunare.
    Jan 30 2025
    Nella nuova puntata di Caigo Podcast, vi presentiamo Marco Bravetti, chef innovativo e fondatore di "TOCIA!",un progetto che reinterpreta la tradizione culinaria veneziana.
    Una conversazione ricca di sapori e storie, tra riflessioni sulla cucina come forma d'arte, l'importanza della convivialità e il legame profondo con la cultura gastronomica del territorio.
    Spunti unici su come innovazione e tradizione possano convivere a tavola.

    Questo ed altro su Caigo Podcast! 🎙️🍴








    Más Menos
    47 m
  • Prof. Roberto Pastres: BeBlue, acquaponica e sostenibilità.
    Dec 26 2024
    Nella quarta puntata di Caigo, vi presentiamo il Professor Roberto Pastres, Professore Associato presso il nostro Ateneo.
    Questa chiacchierata andrà ad approfondire temi legati alla sostenibilità della filiera alimentare del pesce, analizzando le problematiche ma soprattutto evidenziando le possibili soluzioni come il progetto BeBlue, di cui il Professore è coordinatore.
    Davvero tutto il pesce viene "pescato"? Il colore del salmone è davvero così in Natura? Quanto pesce si consuma di media all'anno? Possiamo migliorare la sostenibilità di questo settore?

    Questo ed altro su Caigo podcast!
    Más Menos
    52 m
  • John Bleasdale: Navigating the Role of the Film Critic.
    Nov 21 2024
    In this third episode of CAÌGO, we sit with film critic John Bleasdale. With a PhD in Romantic literature and experience writing for The Times, The Guardian, and Sight and Sound, John shares his journey into film, the power of criticism in shaping perceptions, and his thoughts on the future of cinema. He also reveals his approach to welcoming newcomers to film and balancing critique with respect for a director’s vision. Whether you're a cinephile or simply curious, this episode offers fresh insights into cinema and the art of critique.

    Nella terza puntata di CAÌGO, incontriamo il critico cinematografico John Bleasdale. Con un dottorato in letteratura romantica e contributi su The Times, The Guardian e Sight and Sound, John condivide il suo percorso nel cinema, il potere della critica nel modellare le percezioni e le sue riflessioni sul futuro del cinema. Rivela anche il suo approccio per introdurre i neofiti al mondo del cinema e l’equilibrio tra critica costruttiva e rispetto per la visione del regista. Che tu sia un cinefilo o semplicemente curioso, questo episodio offre nuove prospettive su cinema e arte della critica.
    Más Menos
    36 m
  • Laura Lorenzoni: gallerista d'arte contemporanea.
    Oct 18 2024
    Nella seconda puntata di Caigo Podcast, vi presentiamo Laura Lorenzoni, Gallerista d'arte contemporanea alla Galleria dello Scudo di Verona.
    Una conversazione ricca di contenuti storico-artistici dell'arte del XXsecolo, con spunti stimolanti sulla Biennale di Venezia e interessanti riflessioni sull'arte e la tecnologia.

    Questo ed altro su Caigo podcast!
    Más Menos
    42 m
  • Edoardo Rivola: banca, volontariato, sport.
    Sep 19 2024
    Nella prima puntata di Caigo Podcast, vi presentiamo Edoardo Rivola, una figura straordinaria con una carriera nel settore bancario e parallelamente un impegno sociale e sportivo a 360°.

    Infatti ha sostenuto numerose iniziative di solidarietà, tra cui l'Associazione Il prossimo ODV e il Centro di Solidarietà Cristiana "Papa Francesco", oltre ad essere presente nella panchina del Venezia Calcio e del Mestrina Pallanuoto da innumerevoli stagioni.

    Un inizio di serie che promette ispirazione e riflessioni profonde!
    Más Menos
    1 h y 8 m