
Prof.ssa Patrizia Mello: Biennale Architettura 2025, tradizione e innovazione.
No se pudo agregar al carrito
Solo puedes tener X títulos en el carrito para realizar el pago.
Add to Cart failed.
Por favor prueba de nuevo más tarde
Error al Agregar a Lista de Deseos.
Por favor prueba de nuevo más tarde
Error al eliminar de la lista de deseos.
Por favor prueba de nuevo más tarde
Error al añadir a tu biblioteca
Por favor intenta de nuevo
Error al seguir el podcast
Intenta nuevamente
Error al dejar de seguir el podcast
Intenta nuevamente
-
Narrado por:
-
De:
Acerca de esta escucha
In questo episodio affascinante, si parlerà delle complessità di Venezia, città d'acqua sospesa tra tradizione e innovazione.
Potrà l'architettura contemporanea trovare spazio in questo museo a cielo aperto?
Con oltre vent'anni di studi sulle avanguardie e i movimenti radicali, la Prof. Mello esplora il delicatissimo equilibrio tra sostenibilità e vita urbana nella Serenissima. Dalla sua esperienza tra le prestigiose aule di Ca' Foscari, Firenze e Camerino, fino alle sale del Museo del Novecento e del Centro Pecci, scoprirete il suo sguardo lucido e appassionato sul dibattito eterno tra forma e funzione. In esclusiva, una riflessione illuminante sul trittico concettuale "natura, artificiale, collettiva" della prossima Biennale 2025.
Un viaggio intellettuale che intreccia architettura, società e cultura, raccontando Venezia con la consapevolezza del passato e l'intuizione del futuro... solo su Caigo Podcast!
Todavía no hay opiniones