Episodios

  • Dermatite bovina, la filiera trema
    Jul 6 2025

    Sardegna e Lombardia osservate speciali per l'arrivo della dermatite bovina. Per la Sardegna sono pronte trecentomila dosi di vaccino e un piano vaccinale ufficiale è già pronto, in attesa delle valutazioni del Ministero. Ma il rischio è nazionale e tra le ipotesi ci sono anche vaccinazioni a tappeto, con priorità per le zone interessate dalla presenza di focolai.

    Más Menos
    Menos de 1 minuto
  • Aiuti agricoli, stop agli illeciti
    Jun 29 2025

    Caporalato, truffe, criminalità organizzata sono fenomeni presenti e strutturali nel settore agricolo e spesso si insinuano nella importante macchina degli aiuti agricoli. Un sostegno indispensabile al settore che rappresenta circa l '11% del valore complessivo della produzione agricola nazionale e più di un terzo del reddito agricolo. A fare da scudo, controllo e intelligence c'è anche l'Agea, Agenzia per le erogazioni In agricoltura che ha presentato il suo primo rapporto annuale.

    Más Menos
    Menos de 1 minuto
  • Città verdi solo per pochi
    Jun 15 2025

    La disponibilità di verde urbano per abitante aumenta troppo lentamente in Italia e di fatto le grandi città sono quasi ferme, contrariamente a quanto auspicato dalle strategie nazionali ed europee. Un'inerzia che cristallizza forti disparità. Perché un cittadino del Nord Italia ha sicuramente più probabilità di vedere almeno tre alberi dalla sua finestra e avere accesso a un parco a meno di 300 metri. Per chi abita nelle isole o nelle Regioni del Sud tutto questo resta un sogno.

    Más Menos
    Menos de 1 minuto
  • Antimicrobicoresistenza, la sfida è sulla tavola
    Jun 8 2025

    L'antibioticoresistenza è il fenomeno pericolosissimo che si verifica quando i farmaci che si usano per sconfiggere i batteri non funzionano. L'uso eccessivo è tra le cause di questo problema che in Italia provoca 12mila morti all'anno. E la sfida contro la resistenza agli antibiotici parte dagli allevamenti e quindi dalla tavola. La strategia italiana funziona?

    Más Menos
    Menos de 1 minuto
  • Fertilizzanti in guerra
    Jun 1 2025

    L'obiettivo è impedire che l'agricoltura europea finanzi la guerra di Mosca contro l'Ucraina ma il nuovo quadro sanzionatorio contro Russia e Bielorussia approvato dall'Europarlamento che prevede un'imposta progressiva sull'import di fertilizzanti sarà di fatto per gli agricoltori europei un nuovo carico sul già pesante fardello dei costi. Come se ne esce senza tradire il sostegno a Kiev?

    Más Menos
    Menos de 1 minuto
  • Agricoltura criminale
    May 25 2025

    Non si tratta più solo di infiltrazioni mafiose nella filiera agroalimentare ma di una presenza pervasiva e strutturale della criminalità, che si evolve continuamente attratta da un business in crescita che nella sua versione illegale ha ormai ha superato i 25 miliardi. È il quadro delineato dal nuovo Rapporto sui crimini agroalimentari in Italia elaborato da Coldiretti, Eurispes e Fondazione Osservatorio agromafie.

    Más Menos
    Menos de 1 minuto
  • Lupo meno protetto ma non è caccia libera
    May 18 2025

    Il lupo è una specie protetta secondo la direttiva Habitat che l'Unione europea ha deciso di proteggere di meno "declassandola". Che succederà ora a questo bellissimo ma pericoloso animale? Intanto l'Italia è diventata il Paese con più lupi in Europa. Sono circa 3.500 dalle Alpi alla Puglia e gli attacchi agli allevamenti sono sempre più numerosi.

    Más Menos
    Menos de 1 minuto
  • L'insostenibile leggerezza della cannabis
    May 11 2025

    La chiamano il maiale vegetale perché di questa pianta non si butta via niente. Ma l'Italia non è più un paese per la canapa, almeno secondo l'articolo 18 del Decreto Sicurezza in corso di conversione, che vieta tutte le attività legate ai fiori di canapa, senza distinguere tra usi leciti e illeciti. Un giro di vite che rischia di penalizzare una filiera agroindustriale che già oggi vale mezzo miliardo e conta oltre 3mila aziende e 23 mila occupati, tra cosmesi, erboristeria, bioedilizia, florovivaismo, tessile, alimentare.

    Más Menos
    Menos de 1 minuto