Inside books Podcast Por Ilenia Zodiaco arte de portada

Inside books

Inside books

De: Ilenia Zodiaco
Escúchala gratis

Acerca de esta escucha

Una storia d'amore lunga una vita quella tra me e la lettura. In questo podcast vi racconto i libri che leggo, autori e autrici che incontro lungo la strada, le trappole e le meraviglie della letteratura. Niente effetti speciali, niente musica. Solo voce e libri.Copyright Ilenia Zodiaco Arte Historia y Crítica Literaria
Episodios
  • Gli indifferenti di Alberto Moravia - Mattoni Italiani
    Jul 4 2025
    L'analisi del romanzo italiano che anticipò l'esistenzialismo francese di parecchi anni: Gli indifferenti di Alberto Moravia, pubblicato nel 1929, è una disamina magistrale, da parte di un talento precoce, della compiacenza della classe borghese, del loro stile di vita inautentico, che può dirci ancora oggi molto sia sull'ascesa dei fascismi sia sulla società della performance.

    Qui fonti bibliografiche e testi: https://ileniazodiaco.insidebooks.it/t/mattoni-italiani

    Intro - min 00:01
    Panoramica generale sul romanzo - min 2:06
    Vita di Moravia - min 7:13
    Storia editoriale - min 12:52
    Il ruolo della sessualità - min 16:28
    La teatralità de Gli indifferenti - min 21:04
    Esistenzialismo e crisi - min 25:50
    Qual è l’alternativa all’indifferenza? - min 34:32
    Más Menos
    41 m
  • Canne al vento di Grazia Deledda - Mattoni Italiani
    May 2 2025
    Grazia Deledda (1871, Nuoro - 1936, Roma) è stata l’unica donna italiana a vincere il Premio Nobel per la Letteratura nel 1927. Questo solo dato probabilmente ha fatto sì che tra i banchi di scuola il suo sia uno dei pochi nomi femminili a essere menzionato, anche se raramente approfondito, nei programmi antologici della nostra Letteratura. Troppo a lungo collocata nel filone regionalistico, Deledda è stato spesso ridotta a una declinazione locale (e provinciale) del realismo, tra le correnti del Verismo e del Decadentismo. Ma è davvero "tutto qui"? Scopriamolo analizzando la sua opera più famosa, Canne al vento, in cui ritroveremo tutti i grandi conflitti esistenziali della sua bibliografia.

    INTRO 00:00 min
    ANALISI DELLA TRAMA 09:52 min
    IL LEGAME CON LA SARDEGNA 23:55 min
    LA MORALITÀ TRAGICA DEL ROMANZO 27:04 min
    IL GOTICO "DORATO" DI DELEDDA 30:40 min
    Más Menos
    35 m
  • Il Gattopardo e I Viceré - Classici a confronto!
    Apr 16 2025
    Mettiamo a confronto due classici della letteratura italiana: Il Gattopardo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa e I Viceré di Federico De Roberto. Tematiche simili, stessa ambientazione storica e stessi protagonisti (l'aristocrazia siciliana), eppure, i due romanzi sono antitetici stilisticamente. Cosa li accomuna e li distingue? Ne parliamo in questo episodio di Inside Books. Più approfondimenti e fonti bibliografiche qui: https://ileniazodiaco.insidebooks.it/p/il-gattopardo-i-vicere-confronto-decadentismo-gotico-italia-risorgimentale
    Más Menos
    37 m
Todavía no hay opiniones