Canne al vento di Grazia Deledda - Mattoni Italiani Podcast Por  arte de portada

Canne al vento di Grazia Deledda - Mattoni Italiani

Canne al vento di Grazia Deledda - Mattoni Italiani

Escúchala gratis

Ver detalles del espectáculo

Acerca de esta escucha

Grazia Deledda (1871, Nuoro - 1936, Roma) è stata l’unica donna italiana a vincere il Premio Nobel per la Letteratura nel 1927. Questo solo dato probabilmente ha fatto sì che tra i banchi di scuola il suo sia uno dei pochi nomi femminili a essere menzionato, anche se raramente approfondito, nei programmi antologici della nostra Letteratura. Troppo a lungo collocata nel filone regionalistico, Deledda è stato spesso ridotta a una declinazione locale (e provinciale) del realismo, tra le correnti del Verismo e del Decadentismo. Ma è davvero "tutto qui"? Scopriamolo analizzando la sua opera più famosa, Canne al vento, in cui ritroveremo tutti i grandi conflitti esistenziali della sua bibliografia.

INTRO 00:00 min
ANALISI DELLA TRAMA 09:52 min
IL LEGAME CON LA SARDEGNA 23:55 min
LA MORALITÀ TRAGICA DEL ROMANZO 27:04 min
IL GOTICO "DORATO" DI DELEDDA 30:40 min
Todavía no hay opiniones