• Con l'ora legale torna la luce: come influisce sul benessere?
    Mar 29 2025

    Con l’arrivo della primavera, c’è più luce. E la luce ha dei benefici positivi per il nostro organismo. Luce, cambiamenti stagionali e orologio biologico tre parole che se unite ci portano a Ferrara dal prof. Roberto Manfredini, direttore della clinica medica universitaria di Ferrara. Con l’esperto parliamo anche del ritorno dell’ora legale. Alle due della notte di domenica, infatti le lancette vanno avanti di un’ora. Nonostante si faccia il cambio di sabato notte, molte persone si sentono sfalsate e spossate anche nei giorni successivi. Perché perdiamo 1 ora di sonno o c’è di più? La parola all’esperto.

    Show more Show less
    Less than 1 minute
  • In diretta da Cosmoprof: i capelli tra scienza, bellezza e cura consapevole
    Mar 22 2025

    Il mondo dei capelli è in continua evoluzione ecco perché a Obiettivo Salute esploriamo tutto ciò che c’è da sapere. Dall'importanza di una corretta cura alla connessione tra salute e bellezza. Parleremo di come i nostri capelli possano raccontare la nostra storia e riflettere il nostro benessere. Ospiti della puntata il Prof. Umberto Borellini, cosmetologo e Giannantonio Negretti, presidente di Beauticon Valley, leader mondiali nel settore della cosmesi.

    Show more Show less
    Less than 1 minute
  • Giornata per la lotta contro i disturbi alimentari
    Mar 15 2025

    I disturbi della nutrizione e dell’alimentazione sono un problema di sanità pubblica sempre più importante soprattutto considerando la loro crescente diffusione e l'insorgenza in età sempre più precoce. Ne parliamo a Obiettivo Salute Weekend con la prof.ssa Laura Dalla Ragione, psichiatra Direttrice della Rete Disturbi del Comportamento Alimentare (DCA) Usl1 dell' Umbria, Docente del Campus Biomedico di Roma.

    Con Ileana Terruzzi, professore associato in scienza dell’alimentazione dell’Università degli Studi di Milano, parliamo di ricerca. Recentemente ha pubblicato sulla rivista Nutrients uno studio che mostra la necessità di un approccio personalizzato.

    In chiusura con Aurora Caporossi che ha fondato Animenta, associazione che si occupa di disturbi del comportamento alimentare in tutta Italia, parliamo proprio del ruolo delle associazioni.

    Per saperne di più clicca qui disturbialimentari

    NUMERO VERDE SOS DISTURBI ALIMENTARI 800.180.969

    Show more Show less
    Less than 1 minute
  • Cara bambina ti scrivo
    Mar 8 2025

    In occasione della Festa della Donna scriviamo una lettera alle bambine e ragazze del futuro con l’aiuto della dottoressa Manuela Trinci, psicologa, psicoterapeuta infantile e responsabile scientifica della LudoBiblio Fondazione Ospedale Pediatrico Meyer di Firenze e Fabiola Gianotti, fisico e prima donna a ricoprire il ruolo di direttrice generale del CERN di Ginevra.
    Futuro sì, ma senza dimenticarsi il presente. Parliamo alla donna di oggi con Martina Rogato, esperta di sostenibilità e diversity

    Show more Show less
    Less than 1 minute
  • Tumore al seno: dalla diagnosi all’operazione
    Mar 1 2025

    Quando arriva la diagnosi di cancro al seno tutto cambia. E il tempo che intercorre tra la diagnosi e l’operazione sembra non passare mai. Come affrontare questo tempo in cui si è sospesi? A Obiettivo Salute Weekend il prof. Oreste Gentilini, direttore dell'Unità di Chirurgia della Mammella e responsabile della Breast Unit dell’IRCCS Ospedale San Raffaele e docente all’Università Vita Salute e Rosanna D'Antona, Presidente di Europa Donna Italia.

    Show more Show less
    Less than 1 minute
  • A tu per tu con Silvio Garattini
    Feb 22 2025

    Salute, prevenzione, sistema sanitario nazionale e farmaci questi sono i quattro punti cardinali che ci guidano nella puntata di Obiettivo Salute Weekend. Quattro temi che esploriamo insieme al prof. Silvio Garattini, medico farmacologo, uno dei più noti scienziati italiani e fondatore e presidente dell’Istituto Mario Negri.

    Show more Show less
    Less than 1 minute
  • Alzheimer: tra diagnosi convenzionale e intelligenza artificiale
    Feb 15 2025

    Viviamo più a lungo, ma gli anni di vita che abbiamo guadagnato ci portano a fare i conti con l’aumento di malattie che hanno bisogno di tempo per svilupparsi, malattie che sono spesso croniche e ingravescenti come le malattie degenerative del sistema nervoso centrale di cui fa parte la malattia di Alzheimer, oggetto di studio da parte dei ricercatori impegnati da anni a trovare non solo terapie adeguate a contrastarne l’evoluzione, ma anche esami capaci di individuare le persone a rischio di sviluppare una demenza. Ne parliamo a Obiettivo Salute Weekend con il prof. Massimo Filippi, primario dell’Unità di Neurologia, del servizio di Neurofisiologia e dell'Unità di Neuroriabilitazione dell’IRCCS Ospedale San Raffaele e ordinario di Neurologia all’Università Vita-Salute San Raffaele e la prof.ssa Federica Agosta, Associata di neurologia, all’Università Vita Salute San Raffaele di Milano.

    Show more Show less
    Less than 1 minute
  • Denti e gengive: dalla prevenzione alla cura
    Feb 8 2025

    I denti sono la parte della bocca deputati alla masticazione, ma non solo. La salute orale influenza il benessere globale. E allora come prendersi cura al meglio dei denti? A Obiettivo Salute Weekend i consigli e i suggerimenti del prof. Luca Levrini, odontoiatra e docente all’Università dell’Insubria.

    Show more Show less
    Less than 1 minute