Obiettivo salute - week end Podcast Por Radio 24 arte de portada

Obiettivo salute - week end

Obiettivo salute - week end

De: Radio 24
Escúchala gratis

Acerca de esta escucha

L'appuntamento del sabato con Nicoletta Carbone per andare oltre le mode, i luoghi comuni e le leggende metropolitane in tema di salute. Dalle 12.07 un programma dedicato a chi vuole conoscere i migliori investimenti per la propria salute per fare scelte consapevoli e soprattutto sicure. Parola d'ordine: informazione rigorosa, chiara e autorevole in linea con lo stile di Radio 24 con una particolare attenzione agli aspetti della vita quotidiana che possono contribuire a migliorare e a proteggere la nostra salute e il nostro benessere per metterci quindi nella condizione di godere a pieno la vita.

2008 Radio 24 Il Sole 24 ore
Política y Gobierno
Episodios
  • Occhio alla retina
    Jun 28 2025

    A Obiettivo Salute Weekend vi portiamo dentro una piccola grande meraviglia del nostro corpo: la retina. È la parte nobile dell’occhio, quella che rende possibile la visione. Spesso si paragona l’occhio a una macchina fotografica: in questo paragone, la retina è la pellicola quella sottile superficie che cattura le immagini e le trasforma in ciò che vediamo. Fin qui, niente di nuovo: è un paragone che abbiamo sentito tante volte. Ma c’è un aspetto forse meno noto, ed è quello che oggi vogliamo approfondire: la retina è anche uno dei campi più dinamici della ricerca scientifica degli ultimi anni. Un tessuto piccolo, sì, ma fragile, e quando si ammala può causare danni irreversibili. Ecco perché i riflettori della medicina si sono accesi su di lei. Oggi dedichiamo questa puntata alla vista, ma soprattutto alla speranza che la scienza porta con sé, anche nelle malattie più complesse. Ne parliamo con il prof. Francesco Bandello, direttore della clinica Oculistica del San Raffaele e presidente di APMO, e con il dottor Lorenzo Bianco, oculista e ricercatore presso l’Istituto Scientifico San Raffaele di Milano.

    Más Menos
    Menos de 1 minuto
  • Dimmi che ginocchio hai e ti dirò come stai
    Jun 21 2025

    A Obiettivo Salute Weekend facciamo una tappa speciale del nostro viaggio dedicato alla salute e al benessere: parliamo di un'articolazione che lavora in silenzio finché non si fa sentire: il ginocchio. Dolori improvvisi, scricchiolii, fitte magari il colpevole è lo sport fatto male, o proprio il non farlo affatto. E allora che fare? I consigli del prof. Roberto D’Anchise, responsabile della Chirurgia del Ginocchio all’Ospedale Galeazzi-Sant’Ambrogio di Milano e profondo conoscitore di questo snodo così importante, che ci guiderà tra prevenzione, cura e riabilitazione.

    Más Menos
    Menos de 1 minuto
  • Immunorevolution: una parola che sa di futuro, ma che ci riguarda già nel presente
    Jun 14 2025

    L'immunologia oggi è ovunque: nella prevenzione, nelle terapie, nella comprensione di tante malattie. E forse, anche nel modo in cui pensiamo a noi stessi. "Immunorevolution" è una parola che colpisce. Ma che cosa significa davvero? E in che modo ci riguarda tutti, anche chi non è medico o scienziato? Ne parliamo con il prof. Alberto Mantovani, immunologo e presidente della Fondazione Humanitas per la Ricerca e autore del libro Breve storia letteraria e artistica della medicina (La Nave di Teseo).

    Más Menos
    Menos de 1 minuto
Todavía no hay opiniones