Episodios

  • 5. Cerchio - Insieme
    Nov 19 2024

    Ogni maternità è diversa, ogni persona è diversa, ogni storia è diversa. Nelle storie che abbiamo raccontato, però, ci sono due fili visibili che tengono queste vite, queste persone insieme: quello della criticità del materno e il percorso di condivisione. Lo spazio del Salotto delle mamme è come se fosse un “cuscinetto”: a distanza di tempo, durante momenti difficili, ci si sente comunque meno sole.

    Francesca Bubba ne parla con Flavia Bernardi, la pedagogista che ha pensato e creato Il Salotto delle mamme

    Más Menos
    30 m
  • 4. Pentagono – Secondo figlio
    Nov 12 2024

    La domanda “Perché non fai un altro figlio?” non solo invade la sfera personale delle donne, ma perpetua un sistema che ignora le complessità della loro vita. Le madri che desiderano avere un altro figlio si trovano a navigare attraverso un labirinto di ostacoli – economici, sociali, lavorativi, fisici, mentali - che possono influenzare profondamente questa decisione.

    Francesca Bubba ne parla con Caterina.

    Más Menos
    23 m
  • 3. Rettangolo - Lavoro
    Nov 5 2024

    Le donne che diventano madri spesso affrontano discriminazioni sul posto di lavoro, come difficoltà di accesso, permanenza e avanzamento di carriera, salari più bassi e, in alcuni casi, addirittura perdita del lavoro. È fondamentale che si sviluppi un sistema di supporto più robusto e inclusivo che permetta alle donne di vivere la maternità senza rinunciare alle proprie aspirazioni personali e professionali.

    Francesca Bubba ne parla con Ambra e Alessandra

    Más Menos
    26 m
  • 2. Triangolo - Rapporto con se stesse
    Oct 29 2024

    Le madri mettono in secondo piano i loro bisogni per soddisfare quelli dei figli, creando una dinamica in cui il tempo per se stesse viene relegato in fondo alla lista delle priorità. Ritrovare e mantenere una dimensione privata e intima dopo aver avuto un figlio è una sfida complessa, ma è fondamentale per il benessere delle madri, poiché permette loro di essere non solo genitori amorevoli, ma anche individui completi e realizzati.

    Francesca Bubba ne parla con Elisa e Greta.

    Más Menos
    35 m
  • 1. Quadrato - Carico mentale
    Oct 21 2024

    Il carico mentale delle madri in Italia è una questione di giustizia sociale che riflette le dinamiche di potere patriarcali radicate nella nostra società. Questo fardello invisibile grava quasi esclusivamente sulle spalle delle donne, ed è il prodotto di un sistema che perpetua le ingiustizie attraverso norme culturali, politiche inadeguate e un mercato del lavoro che penalizza le madri.

    Francesca Bubba ne parla con Donata e Greta.

    Más Menos
    46 m
  • Trailer - Le forme della maternità, seconda stagione
    Oct 17 2024

    Le forme della maternità è un podcast scritto da Francesca Bubba e Mission Bambini con la collaborazione del Salotto delle Mamme, che mira a decostruire stereotipi e a de-romanticizzare il concetto di maternità.

    "Le forme della maternità - seconda stagione": una puntata a settimana dal 22 ottobre.

    Más Menos
    2 m
  • 5. Prisma - Insieme
    May 22 2023

    L’elemento che accomuna molte maternità è la solitudine sociale: una tendenza culturale che molto spesso schiaccia la maternità sotto al peso di stereotipi, giudizi e colpevolizzazioni. La solitudine, in tutto questo, ha un ruolo centrale e rappresenta il fianco scoperto della maternità.

    Creare rete, fare gruppo, esprimere sentimenti di empatia e solidarietà sono il primo passo per trasformare un percorso ad ostacoli, dove una singola mamma acrobata mantiene un equilibrio stentato ad un cammino corale dove tutte hanno uno spazio e dove tutte vengono viste e sentite, senza lasciare nessuna indietro, liberandoci così del peso dei trampoli e della performance.

    Solo insieme si può creare un vero cambiamento e il Salotto delle Mamme nasce proprio con questo obiettivo.

    Más Menos
    25 m
  • 4. Ellisse - La carriera delle madri
    May 22 2023

    L’autodeterminazione, per le madri, ha un prezzo più alto, e ce lo dicono i dati: in Italia una donna su due non lavora. Alla nascita del primo figlio il 30% delle madri abbandona la propria occupazione. Il mondo del lavoro è ancora altamente respingente per le madri, in questa puntata raccontiamo di questa barriera, attraverso i dati e le storie personali.

    Más Menos
    19 m