• 510| Amici IMMAGINARI: un modo per crescere o un campanello d’allarme?
    Apr 2 2025
    Cosa significa davvero quando un bambino inventa un amico che non esiste? È solo un gioco, una tappa dello sviluppo, o potrebbe essere il segnale di un bisogno più profondo? In questo episodio ci immergiamo nel mondo degli amici immaginari: quando compaiono, perché lo fanno, che ruolo giocano nella crescita e cosa rivelano sulla mente infantile. Un viaggio tra fantasia e realtà, dove la linea di confine non è mai così netta. #amiciimmaginari #psicologiainfantile #bambini #fantasia #genitorialità #sviluppopsicologico #educazione #psicologia #fattidimente #podcastpsicologia Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    Show more Show less
    17 mins
  • 509| Paura dell'ABBANDONO: il terrore di essere lasciati soli
    Apr 1 2025
    Nel cuore delle relazioni affettive, c'è una paura che spesso resta nascosta ma che può influenzare ogni nostro comportamento: la paura dell’abbandono. In questo episodio esploriamo come il terrore di essere lasciati possa determinare il nostro modo di amare, di avvicinarci agli altri e di affrontare la solitudine. Scopriremo come questa paura si manifesta nei legami più profondi, come può paralizzarci o, al contrario, spingerci a evitare l’intimità per timore di perderla. Un viaggio nel conflitto tra il bisogno di connessione e la paura di rimanere soli, per comprendere le radici di una condizione che può condizionare la nostra vita. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    Show more Show less
    20 mins
  • 508| Quando e Perché è Importante Andare in TERAPIA
    Mar 31 2025
    Quando è il momento giusto per iniziare una terapia? E perché farlo può avere senso anche in assenza di una crisi evidente? In questo episodio esploriamo i dubbi più frequenti legati all’idea di rivolgersi a un professionista della salute mentale. Affrontiamo cosa può spingere a rimandare, quali segnali interiori meritano attenzione, e cosa accade concretamente dentro uno spazio terapeutico. Senza semplificazioni, senza promesse. Solo una riflessione seria su un gesto spesso frainteso: chiedere aiuto. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    Show more Show less
    15 mins
  • 507| Il Peso del Senso di COLPA: comprenderlo e affrontarlo
    Mar 28 2025
    Il senso di colpa può trasformarsi in un fardello che pesa, orienta e influenza la nostra vita e le nostre scelte. Spesso non capiamo nemmeno cosa generi questa sensazione, eppure è li, presente e fastidiosa. Come possiamo allora affrontare i nostri sensi di colpa? In questo nuovo episodio di Fatti di Mente esploriamo il senso di colpa in una prospettiva psicologica, esplorando le motivazioni per cui il senso di colpa può essere un nostro alleato o un nostro nemico e come e perché può svilupparsi in modi funzionali o meno. Inoltre, cercheremo di capire cosa possiamo fare per superare i nostri sensi di colpa. Accompagnaci in questo nuovo viaggio all'interno della mente umana ascoltando questo nuovo episodio, se ti è piaciuto consiglialo a qualcuno a cui pensi possa essere utile e non dimenticarti di seguire Fatti di Mente per non perderti i nuovi episodi! Buon Ascolto! Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    Show more Show less
    19 mins
  • 506| Il Disturbo OPPOSITIVO Provocatorio: il Bisogno dietro la Provocazione
    Mar 27 2025
    Cosa si nasconde dietro la rabbia che sfida, dietro quel “no” ripetuto che sembra non finire mai? Il Disturbo Oppositivo Provocatorio è una delle forme più complesse di disagio relazionale e comportamentale: difficile da riconoscere, ancora più difficile da affrontare. In questo episodio esploriamo il significato profondo di un disturbo spesso frainteso. Non si parla solo di bambini ribelli o ragazzi difficili, ma di relazioni che si spezzano, di ruoli educativi messi alla prova, di segnali che troppo spesso vengono letti solo come provocazioni. Cosa accade se invece iniziamo a osservare quei comportamenti come una forma estrema di comunicazione? E se il primo passo per costruire un legame fosse proprio nella capacità di restare, anche quando tutto sembra respingere? Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    Show more Show less
    13 mins
  • 505| La vita non è una linea retta
    Mar 26 2025
    Ci insegnano presto a pensare la vita come un percorso ordinato: scuola, lavoro, amore, successo. Una linea ascendente, fatta di traguardi da raggiungere, scelte giuste da compiere, tappe da non mancare. Eppure, la realtà dell’esistenza assomiglia molto di più a una mappa stropicciata, piena di deviazioni, cadute, ritorni e ripensamenti. Questo episodio è un invito a guardare negli occhi l’imprevedibilità della vita. A riconoscere valore anche negli inciampi, negli anni che sembrano persi, nei giorni che non rispondono alle attese. Perché spesso è proprio lì — nei momenti storti, nei ritardi, nei percorsi spezzati — che si nasconde ciò che ci rende profondamente umani. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    Show more Show less
    12 mins
  • 504| Il Cervello Complottista: tra Paura, Controllo e bisogno di Verità
    Mar 25 2025
    Cosa spinge la mente a dubitare della realtà condivisa, a cercare spiegazioni alternative, spesso al limite dell’inverosimile? In questo episodio entriamo nei meccanismi psicologici del pensiero complottista: la paura, il bisogno di controllo e quel desiderio profondo di trovare una verità che dia senso a tutto. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    Show more Show less
    15 mins
  • 503| Il Potere dell'INCONSCIO nella Vita di Tutti i Giorni
    Mar 24 2025
    Quanto siamo davvero padroni delle nostre scelte? L’inconscio è una delle dimensioni più misteriose della psiche: per alcuni è il cuore della nostra interiorità, per altri è solo un’illusione. Eppure, al di là delle definizioni, è difficile negare che dentro di noi agisca qualcosa che sfugge alla nostra consapevolezza, influenzando pensieri, emozioni e decisioni in modi sottili ma profondi. In questo episodio esploriamo il potere dell’inconscio attraverso le sue manifestazioni più comuni: intuizioni improvvise, sogni, atti mancati e sintomi che sembrano volerci dire qualcosa. Cosa accade quando smettiamo di ignorarlo e iniziamo ad ascoltarlo davvero? E se la chiave per comprendere meglio noi stessi fosse proprio nelle parti più nascoste della nostra mente? Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    Show more Show less
    12 mins