Episodios

  • Manuel Bortuzzo, inchiostro su pelle e adrenalina in acqua
    Mar 31 2025

    Manuel Bortuzzo alle Paralimpiadi di Parigi 2024 è riuscito a salire sul terzo gradino del podio nei 100 metri rana SB4, coronando il sogno di una vita. La sua vita ha un prima e un dopo ma l’acqua è sempre rimasta il punto fisso. In questa nuova puntata de La Quarta Medaglia con Simone Barlaam, conosciamo meglio il Manuel atleta che spesso viene messo in ombra dal Manuel celebrità. Capiremo assieme come si fa davanti a un cambiamento così drastico a ritrovare se stessi e a tornare a praticare lo sport da sempre amato.

    Más Menos
    Menos de 1 minuto
  • Alessia Maurelli, una guerriera in pedana
    Mar 24 2025

    Alessia Maurelli, ex capitana della Nazionale italiana di ginnastica ritmica, ha guidato le Farfalle azzurre conquistando, tra i tanti successi, la medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Parigi 2024. Oltre a essere stata un punto di riferimento per la ginnastica ritmica italiana, ha sempre dimostrato determinazione e capacità di lottare per raggiungere i propri risultati, proprio come una guerriera. In questa nuova puntata de La Quarta Medaglia con Simone Barlaam, conosciamo meglio Alessia tra body che sono delle vere opere d’arte, compagne in pedana e di vita e un tifoso speciale che l’ha accompagnata a Parigi.

    Más Menos
    Menos de 1 minuto
  • Matteo Piano, molto più di un centrale
    Mar 17 2025

    Matteo Piano, già capitano della Powervolley Milano, ha conquistato un argento mondiale e olimpico con la nazionale italiana di pallavolo. Considerato uno dei migliori centrali degli ultimi anni, è sempre stato un pioniere dentro e fuori dal campo: dalla radio al teatro, la sua vita non si è mai fermata allo sport. In questo episodio de La Quarta Medaglia, Simone Barlaam ci guida in una chiacchierata senza schemi tra viaggi, psicologia, spettacoli teatrali, libri e “brodo di becchi”. Un incontro sorprendente con un campione dalle mille sfaccettature.

    Más Menos
    Menos de 1 minuto
  • Assunta Legnante, un lancio tra Tiger Man e la Gioconda
    Mar 10 2025

    Assunta Legnante è un’icona dello sport italiano. Una atleta con la A maiuscola, anello di congiunzione tra sport olimpico e paralimpico. In questo episodio de “La quarta medaglia” con Simone Barlaam conosceremo meglio la pesista campionessa in quel di Parigi 2024 che a 46 anni non ha alcuna intenzione di fermarsi. Una chiacchierata informale tra ironia, racconti sportivi e disavventure casalinghe.

    Más Menos
    Menos de 1 minuto
  • Manuel Lombardo, una quarta medaglia dal sapore di quinta
    Mar 3 2025

    Un judoka alla ricerca del suo canto libero. Manuel Lombardo atleta della nazionale italiana di judo, campione europeo nel 2021 e vice-campione mondiale nel 2021 e 2023 non è estraneo alla fatidica quarta medaglia. Nelle due edizioni tanto attese dei Giochi Olimpici, alle quali ha partecipato (Tokyo e Parigi), si è fermato ai piedi del podio. In questo episodio entreremo nel bellissimo mondo del judo e cercheremo di capire cosa succede nella mente di un campione quando non si riesce a salire su quel podio.

    Más Menos
    Menos de 1 minuto
  • Giulia Terzi, nuotare con un nuovo tifoso
    Feb 24 2025

    Determinazione, musica e famiglia. Questa è la ricetta di vita di Giulia Terzi, nuotatrice della Nazionale italiana paralimpica di nuoto e vincitrice di una medaglia d’oro e di tre bronzi alle ultime Paralimpiadi di Parigi 2024, dopo solo quaranta giorni dal parto. Ma cosa cambia nella vita di un’atleta dopo una gravidanza? Cosa rimane quando le luci dei riflettori delle gare si spengono? E soprattutto cos’è per lei la quarta medaglia? In questo nuovo episodio del podcast di Simone Barlaam “La quarta medaglia” entriamo nel mondo di Giulia, quello del nuoto paralimpico, insieme a una sua storica compagna di squadra con cui ha condiviso il gradino più alto del podio a Parigi.

    Más Menos
    Menos de 1 minuto
  • Anna Danesi, la pallavolo tra muri e kiwi
    Feb 17 2025

    Sorriso, carisma e una calma che nasconde grande determinazione. Anna Danesi, capitana della nazionale italiana di pallavolo, vincitrice dell’oro alle ultime Olimpiadi di Parigi 2024, quando mura sotto rete è imbattibile. Ma cosa si nasconde dietro la solidità della centrale più forte al mondo? Cosa rimane quando le luci dei riflettori delle gare si spengono? E soprattutto cos’è per lei la quarta medaglia? In questo primo episodio del podcast di Simone Barlaam entriamo nel mondo del volley, uno sport che si gioca sulle punta delle dita ma che per vincere ha bisogno di amicizie e kiwi.

    Más Menos
    Menos de 1 minuto
  • Trailer
    Feb 14 2025

    Dalle vasche del nuoto ai tatami del judo, dai campi da volley alle piste di atletica il desiderio di ogni atleta, olimpico e paralimpico, è quello di salire sul podio. Ma cosa succede quando invece ci si ferma al quarto posto, quando la medaglia che viene appesa al collo è la cosiddetta “medaglia di legno”? Come si riparte dopo quello che viene sportivamente considerato un fallimento? E soprattutto, cosa rimane quando i riflettori si spengono e le gare finiscono? Simone Barlaam, campione di nuoto paralimpico, in questo podcast originale di Radio 24 dal titolo “La quarta medaglia” intervista atlete e atleti di diverse discipline per scoprire il lato nascosto di quelli che a molti sembrano persone con super poteri. Ma che in realtà sono uomini e donne come tanti altri, con punti di forza e di debolezza, capaci di cadere e di imparare, a volte con fatica, a rialzarsi.

    Más Menos
    Menos de 1 minuto