• 518| La fondamentale importanza del SILENZIO
    Apr 14 2025
    Perché il silenzio ci mette a disagio? Perché lo evitiamo, lo copriamo, lo sostituiamo con qualsiasi cosa possa distrarci, riempirci, farci dimenticare che esiste? In questo episodio di Fatti di Mente, esploriamo il significato psicologico e percettivo del silenzio. Non come assenza di suono, ma come spazio attivo, denso, capace di modificare il nostro modo di pensare, di sentire, di percepire il tempo e le relazioni. Un viaggio attraverso il funzionamento del cervello nel silenzio, le risposte del corpo, e i contenuti interiori che emergono quando smettiamo di reagire a tutto ciò che ci circonda. Ci addentriamo anche nel silenzio condiviso: quello che unisce, quello che separa, quello che comunica senza parole. E infine, ci chiediamo cosa significhi davvero vivere in un mondo che ha imparato a rimuovere ogni forma di quiete. Cosa perdiamo, ogni volta che lo evitiamo? E soprattutto: cosa stiamo evitando davvero? Buon Ascolto! Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    Más Menos
    12 m
  • 517| Capire e affrontare la Depressione: 10 punti chiave
    Apr 11 2025
    La depressione è una delle condizioni psicologiche più pervasive e allo stesso tempo meno comprese del nostro tempo. Si parla di depressione in modo sempre più diffuso, ma troppo spesso in modo impreciso, frettoloso o caricaturale. Viene banalizzata, ridotta a “tristezza” o a un momento passeggero. Oppure trattata come un’etichetta generica che dice tutto e niente. Ma la depressione è molto di più. È una condizione complessa, che coinvolge il corpo, la mente e le relazioni. E merita di essere raccontata con rigore, rispetto e profondità. In questo episodio di Fatti di Mente, vengono presentate dieci affermazioni fondamentali che aiutano a costruire uno sguardo più preciso e consapevole sulla depressione. Non si tratta di consigli né di semplificazioni: è un percorso narrativo e clinico, pensato per dare voce a una sofferenza reale e troppo spesso silenziata. Dalla comprensione della natura della malattia, al ruolo dei pensieri, del tempo, delle relazioni e della ricerca scientifica, questo episodio tocca dieci punti chiave che offrono una visione d’insieme lucida, accessibile, e allo stesso tempo umana. Un ascolto utile per chi sta vivendo la depressione, per chi vuole capire meglio cosa significhi, e per chi, nel proprio piccolo, vuole contribuire a sfatare miti e pregiudizi ancora radicati. Buon Ascolto! Temi: depressione, salute mentale, disturbo depressivo, psicologia clinica, consapevolezza, anedonia, pensieri negativi, trattamento, psicoterapia, stigma, neuroscienze, recupero, supporto emotivo, psichiatria, relazioni umane, diagnosi, percorso terapeutico #depressione #salutementale #psicologia #psicologiaclinica #disturbipsichici #anedonia #cura #psicoterapia #psichiatria #podcastpsicologia #fattiDiMente #prevenzione #stigma #conoscenza #consapevolezza Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    Más Menos
    19 m
  • 516| Anoressia: comprendere il disturbo, ascoltare la persona
    Apr 10 2025
    L'anoressia nervosa è una delle condizioni psichiatriche più complesse e mortali al mondo. Un Disturbo del comportamento alimentare estremamente difficile sia da capire che da vivere. Nel viaggio di oggi proviamo a capire cosa avviene all'interno dell'anoressia grazie alla Psicologia e alle Neuroscienze. Un viaggio che è si clinico e scientifico, ma anche e soprattutto umano. Buon Ascolto! 🔍 Parole chiave anoressia nervosa, disturbi alimentari, mente e corpo, controllo, immagine corporea, salute mentale, psicologia clinica, fame emotiva, identità, disturbo del comportamento alimentare, adolescenza e anoressia, rapporto col corpo, sofferenza invisibile, dismorfofobia, perfezionismo patologico Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    Más Menos
    18 m
  • 515| Cervello e CREATIVITÀ: tra miti da sfatare e meraviglie cerebrali
    Apr 9 2025
    La creatività è uno degli aspetti più misteriosi, intriganti e affascinanti che possediamo. Proprio per questo esistono diversi falsi miti o credenze diffuse che non rispecchiano il nostro reale processo creativo. Nel viaggio di oggi, grazie alle neuroscienze, esploriamo come funziona davvero il nostro cervello in rapporto alla creatività e la creatività in relazione al cervello. Buon viaggio e buon ascolto Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    Más Menos
    18 m
  • 514| Le FERITE dell’infanzia che influenzano la vita adulta
    Apr 8 2025
    Molto spesso il nostro passato ci influenza ben più di quello che pensiamo. Alcune ferite emotive, della nostra infanzia, tornano nelle relazioni adulte, a volte persino compromettendole. Ma come mai avviene tutto ciò? Ne parliamo oggi insieme in questo nuovo episodio di Fatti di Mente. Buon ascolto e buona giornata! Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    Más Menos
    16 m
  • 513| Il ruolo delle EMOZIONI nel COMPORTAMENTO ALIMENTARE
    Apr 7 2025
    Quanto contano davvero le emozioni quando si mangia? Dalla fame nervosa alla consolazione con il cibo, le emozioni influenzano profondamente i nostri comportamenti alimentari. In questo episodio esploriamo il legame tra stati emotivi e abitudini alimentari, attraversando ansia, stress, tristezza e felicità per capire come possano condizionare il modo in cui si sceglie, si consuma e si vive il cibo. Un percorso tra psicologia, neuroscienze e vissuti quotidiani per comprendere perché spesso si mangia non per fame, ma per sentire qualcosa — o per smettere di sentirlo. Fonti: "Psiconutrizione: come curare la nutrizione con il cibo e con il corpo" di Martina Amigoni Buon Ascolto! #psicologia #alimentazione #emozioni #comportamentoalimentare #fameemotiva #neuroscienze #fattidimente Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    Más Menos
    16 m
  • 512| Dentro la GELOSIA: istintiva, umana… e a volte pericolosa
    Apr 4 2025
    La gelosia è una delle emozioni più comuni e più scomode. Può insinuarsi senza motivo apparente, trasformare il modo in cui guardiamo l’altro, alterare il nostro senso di sicurezza. In questo episodio esploriamo la gelosia nella sua forma più profonda: un’emozione istintiva, relazionale, fatta di paura, bisogno, attaccamento e controllo. Cos’è che la innesca davvero? Quando è sana? Quando invece rischia di compromettere il legame o la nostra lucidità? Un viaggio psicologico tra ciò che lega… e ciò che può dividere. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    Más Menos
    18 m
  • 511| Le 5 Sindromi Psicologiche più STRANE
    Apr 3 2025
    Esistono sindromi psicologiche talmente strane da sembrare inventate. Eppure sono reali, descritte dalla clinica, studiate da psichiatri e psicologi in tutto il mondo. In questo episodio esploriamo cinque casi estremi in cui la mente umana si spinge oltre ogni logica. Alterazioni profonde della percezione, del corpo, dell’identità. Esperienze che sfidano la realtà e ridisegnano completamente ciò che chiamiamo coscienza. Sono disturbi rari, spesso inquietanti, ma anche incredibilmente affascinanti. E mostrano quanto la psiche possa essere fragile, potente… e imprevedibile. 💭 Quale vi ha colpito di più? Fatecelo sapere! #psicologia #mente #disturbi #sindromi #psichiatria #menteumana #curiositàpsicologica #fattidimente Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    Más Menos
    18 m
adbl_web_global_use_to_activate_webcro768_stickypopup