Episodios

  • Meditazione e stress cronico: come riequilibrare il sistema nervoso nella vita moderna
    May 7 2025

    Viviamo immersi in una società che ci spinge costantemente a correre, produrre, rispondere.

    In questo episodio approfondiamo come la meditazione possa diventare una risorsa concreta per interrompere lo stress cronico, ritrovare calma mentale e riprendere contatto con il nostro spazio interiore.

    Parliamo insieme di:

    • come funziona il sistema nervoso sotto stress

    • perché la meditazione è un antidoto naturale all’attivazione simpatica prolungata

    • gli effetti del cortisolo e dell’infiammazione cronica

    • il ruolo della neuroplasticità nel cambiamento

    • le difficoltà più comuni all’inizio della pratica

    • una semplice tecnica di respirazione consapevole per iniziare

    Alessandra condivide anche una riflessione personale su come affrontare il caos mentale senza giudizio e come la meditazione, con costanza, possa diventare una vera abitudine di benessere.

    Clicca qui per scaricare la meditazione guidata gratuita "Disconnetti per Riconnetterti", pensata per iniziare un percorso di detox mentale e ascolto profondo.

    Más Menos
    8 m
  • Come creare e mantenere una buona abitudine
    Feb 27 2025

    Creare nuove abitudini è difficile, ma perché?

    Spesso crediamo che basti la motivazione, ma in realtà il vero segreto è la disciplina e la ripetizione. Senza un metodo chiaro, il cambiamento diventa instabile e temporaneo.

    In questo episodio, Alessandra ci spiega il processo di formazione delle abitudini attraverso le più recenti scoperte sulla neuroplasticità e il ruolo dei neurotrasmettitori. Analizza le principali difficoltà che ostacolano il cambiamento e condivide strategie basate sulla scienza per superarle.

    Con un approccio pratico e basato sull’esperienza, scopriremo come integrare nuove routine nella vita quotidiana in modo naturale e duraturo, trasformando i piccoli passi in risultati concreti per il tuo benessere.


    Segui il profilo⁠⁠⁠ ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Instagram⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ e leggi l'articolo di approfondimento sul⁠⁠⁠⁠⁠ ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠blog Benessere secondo Natura

    Más Menos
    9 m
  • Maca: il superfood della resistenza fisica e della sessualità
    Jan 15 2025

    La radice di Maca è nota per il suo profilo nutrizionale unico e il ruolo adattogeno nel supportare la risposta allo stress.

    In questo episodio analizziamo le sue proprietà scientificamente provate, tra cui l’aumento di energia, il miglioramento della fertilità, l’equilibrio ormonale e gli effetti antinfiammatori.

    Alessandra approfondisce l’utilizzo tradizionale, le sue forme di consumo e spiega le differenze con altre piante adattogene come il Ginseng coreano e l’Ashwagandha. Scopriamo i 5 benefici della Maca le modalità di integrazione di questo stroardinario superfood.


    Segui il profilo⁠⁠⁠ ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Instagram⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ e leggi gli ultimi articoli del⁠⁠⁠⁠ ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠blog Benessere secondo Natura

    Más Menos
    11 m
  • Honeybush: il superfood per rallentare l’invecchiamento e accelerare il metabolismo
    Dec 11 2024

    Honeybush è una pianta annoverata nell'antiaging e per la salute del metabolismo, grazie al suo principio attivo, la mangiferina.

    Scopriamo le sue origini, come consumarlo e le evidenze scientifiche che ne supportano i benefici antiaging, antiossidanti, metabolici e neuroprotettivi.

    Alessandra ci spiega anche il ruolo della sinergia fitoterapica con altre piante per amplificarne gli effetti e forniamo indicazioni sull’uso ottimale tra infuso ed estratto standardizzato.

    Segui il profilo⁠⁠⁠ ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Instagram⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ e leggi gli ultimi articoli del⁠⁠⁠ ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠blog Benessere secondo Natura

    Más Menos
    9 m
  • Olio essenziale di origano: antimicrobico naturale
    Dec 4 2024

    L’olio essenziale di origano è un rimedio naturale noto per le sue straordinarie proprietà antimicrobiche e il supporto alla salute respiratoria.

    Ricco di carvacrolo e timolo, combatte batteri resistenti, funghi, virus e biofilm, rivelandosi efficace anche contro infezioni difficili da trattare.

    Alessandra ci spiega che per garantire un uso sicuro e mirato, è consigliabile eseguire un aromatogramma, un test che identifica gli oli essenziali più adatti al microrganismo da trattare.

    Tecnologie come la microincapsulazione e la diluizione in oli vettori ne migliorano tollerabilità ed efficacia.

    L’uso consapevole e guidato da un esperto è fondamentale per sfruttare al meglio i benefici di questo prezioso estratto naturale.


    Segui il profilo ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Instagram⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ e scopri l'aromatogramma

    Más Menos
    7 m
  • Reishi: il segreto anti-age del fungo dell’immortalità
    Nov 26 2024

    Il Reishi o ganoderma lucidum è da sempre chiamato fungo dell’immortalità per la sua azione anti-age.

    In questo episodio esploreremo le sue proprietà immunomodulanti, adattogene, antiossidanti, antinfiammatorie e il ruolo nei disturbi metabolici, cardiovascolari e neurodegenerativi.

    Alessandra ci spiega quali sono i principi attivi chiave di questo straordinario rimedio naturale: come polisaccaridi (β-glucani), triterpeni e peptidi.

    Capiremo l'importanza della qualità degli integratori a base di Reishi, la titolazione dei principi attivi e l'origine controllata per un approccio sicuro e personalizzato alla micoterapia.


    Segui il profilo⁠⁠ ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Instagram⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ e leggi gli ultimi articoli del⁠⁠⁠ ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠blog Benessere secondo Natura

    Más Menos
    9 m
  • Ipotiroidismo subclinico: approccio integrato
    Nov 19 2024

    L’ipotiroidismo clinico e subclinico è una condizione che colpisce milioni di persone e che può compromettere il benessere generale.

    Scopriamo cos'è l’ipotiroidismo dal punto di vista clinico, i sintomi principali, le cause legate a fattori genetici, alimentari, stress, tossine ambientali e metalli pesanti.

    L'ipotiroidismo subclinico non richiede farmaci, ma può essere gestito con un approccio integrato che prevede un’alimentazione bilanciata, rimedi naturali come la vitamina D, il selenio e la tirosina e tecniche per ridurre lo stress.

    Infine, Alessandra ci spiega come un mineralogramma possa rivelare squilibri non clinici e aiutare a prevenire disfunzioni della tiroide e delle surrenali, due ghiandole endocrine strettamente correlate.

    Maggiori informazioni sull'analisi del capello in questo articolo "⁠⁠Mineralogramma: perché e come si fa⁠"⁠


    Segui il profilo ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Instagram⁠

    Más Menos
    9 m
  • Curcumina: antinfiammatorio naturale
    Nov 12 2024

    La curcumina, potente principio attivo della curcuma, è studiata per le sue proprietà antinfiammatorie e antiossidanti.

    In questo episodio, Alessandra ci guida alla scoperta dei suoi benefici e dei meccanismi d’azione che la rendono così efficace per il benessere articolare, digestivo e cognitivo.

    Parleremo delle difficoltà di assorbimento, dei criteri per scegliere formulazioni di qualità e delle sinergie con altri attivi naturali, come MSM, boswellia e zenzero, per massimizzare la sua azione.

    Un percorso per scoprire come la curcumina, integrata in uno stile di vita sano, può sostenere la salute a lungo termine.

    Segui il profilo⁠ ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Instagram⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ e leggi gli ultimi articoli del⁠⁠⁠ ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠blog Benessere secondo Natura

    Más Menos
    9 m