Episodes

  • Antichi mestieri
    Jan 20 2025
    Chi sono i moleta? Da dove provengono i primi gelatai italiani? Chi sono i coltellinai più abili, capaci di forgiare spade utilizzate in una lunga serie di film entrati nella storia del cinema? Scopriamo insieme a Vincenzo Venuto e Luca Liberati la grande cultura artigiana del nostro Paese e i suoi protagonisti.
    Show more Show less
    20 mins
  • Il segreto dei cereali
    Jan 13 2025
    Sin dalla notte dei tempi il riso e il frumento hanno letteralmente nutrito l’umanità. Nel corso dei secoli l’uomo ha cambiato queste piante rendendole più produttive, buone e facili da coltivare e la loro diffusione è diventata planetaria. Perché i cereali sono così importanti per l’uomo e hanno di fatto cambiato il mondo? Ne parlano Vincenzo Venuto e Luca Liberati.
    Show more Show less
    20 mins
  • Cacciatori di erbe
    Jan 6 2025
    Fèro, Meina ed Eulalia hanno un dono: sanno guardare la natura con occhi speciali, conoscono le piante, sia quelle buone da mangiare, che quelle in grado di curare. Vincenzo Venuto e Luca Liberati ci raccontano le storie di questi personaggi straordinari, depositari di un’antica conoscenza che rischia di perdersi per sempre.
    Show more Show less
    18 mins
  • Pastori nomadi
    Dec 30 2024
    Un mestiere antichissimo che oggi attira imprenditori, anche molto giovani, che scelgono una vita faticosa, dura, spesso sottoposta alle intemperie, ma che gestiscono la loro attività con passione ed entusiasmo. Vincenzo Venuto e Luca Liberati ne hanno incontrati molti nel corso delle puntate di Melaverde e alcuni hanno davvero lasciato il segno.
    Show more Show less
    17 mins
  • Donne di mare e di montagna
    Dec 23 2024
    Vincenzo Venuto e Luca Liberati nel corso degli anni hanno incontrato donne straordinarie. Paola con il suo allevamento di capre ha rianimato un territorio dimenticato, Carmela mantiene viva la tradizione delle velaie, Cinzia ha salvato una razza di pecore in via di estinzione, Agitu è diventata allevatrice ed è stata un esempio di straordinaria perseveranza.
    Show more Show less
    17 mins
  • Agricoltura 4.0
    Dec 16 2024
    La biodiversità non è solo un mero elenco di specie, in un determinato luogo del Pianeta. È ciò che ci ha dato cibo, medicine, combustibile per le auto e per le fabbriche. Vincenzo Venuto e Luca Liberati spiegano perché è importante comprenderne il valore per immaginare l’agricoltura del futuro, che dovrà nutrire il mondo tutelando il pianeta.
    Show more Show less
    20 mins
  • Razze antiche
    Dec 9 2024
    L’impressionante numero di razze di pecore, capre, vacche, maiali e l’immensa varietà di vegetali che abbiamo selezionato nel corso dei millenni sono il frutto della biodiversità del territorio italiano e della sapienza di agricoltori e allevatori. Vincenzo Venuto e Luca Liberati ne hanno incontrati molti nel corso degli anni e in questa puntata raccontano alcune storie fuori dall’ordinario.
    Show more Show less
    20 mins
  • Formaggi d'Italia
    Dec 2 2024
    In Italia produciamo circa 500 varietà diverse di formaggi. Un assoluto record, nessuna nazione riesce a competere. Vincenzo Venuto e Luca Liberati spiegano perché questa produzione straordinaria è possibile solo in Italia, svelando la storia di alcuni formaggi antichissimi e dal sapore inconfondibile.
    Show more Show less
    21 mins