Trans Europe Express

De: EFFE RADIO
  • Resumen

  • Trans Europe Express (esplicito richiamo a quelle celebri linee ferroviarie ben note per chi ama la musica dei Kraftwerk), promette un viaggio intenso e mai banale dentro la scena musicale italiana incontrando, in ogni puntata, due artisti, spulciando tra le pieghe dei loro dischi, ma anche libri, eventi, curiosità e tantissimi retroscena che arrivano non soltanto dalle voci emergenti, ma anche da firme più illuminate del panorama musicale italiano.
    Copyright EFFE RADIO
    Más Menos
Episodios
  • Trans Europe Express, episodio 26
    Apr 14 2025
    QUESTA SETTIMANA CON


    NIMBY



    A casa della Semplicemente Dischi significa trovare cose belle e preziose. Gli anni '90 tornano e lo fanno con quel gusto melodico che non deve mai mancare, quasi a ricordarci che siamo tutti figli del pop. E poi arrivano le distorsioni, le direttive attuali, resta quel peso di critica sociale assai affilata. E poi l'edizione speciale del vinile sembra essere unica ad ogni stampa. Sono i NIMBY e sin dalla copertina di questo "Barbarie" capisco che sono tanti i motivi per fermarmici su. Sicuramente la nostalgia per una periferia italiana dell'underground e dei garage gioca un ruolo importante...



    ANIMAUX FORMIDABLES



    Quella del duo in lattice degli Animaux Formidables sembra essere un'avventura di stile e di forme dal forte impegno "sociale". Niente di nuovo sul fronte ma qualcosa di fortemente personale. E dopo un esordio fortunatissimo che proprio a Trans Europe Express celebrarono regalando la loro prima intervista pubblica, tornano oggi con questo nuovo EP uscito sempre per la splendida Go Down Records, lavoro dal suono potente e maturo, composto e dissacrante... a firma di Marco Fasolo che significa moltissimo. Di latex e di altre direzioni possibili... suona bene questo "Call Me Tony"...

    Más Menos
    30 m
  • Trans Europe Express, episodio 24
    Apr 2 2025
    QUESTA SETTIMANA CON


    IVAN FRANCESCO BALLERINI



    Sarà una puntata decisamente improntata sulla parola e il lavoro che il toscano Ivan Francesco Ballerini sta facendo da tempo è un vero e proprio affilare armi da taglio con parole precise ma per niente distanti dal vivere comune. Siamo al suo quarto disco di inediti intitolato "La Guerra è finita" disco che ritrova gli amici della RadiciMusic Records e che non gioca carte di dinamiche e arroganze quanto invece di vellutati dipinti d'autore. Un disco da osservare più che semplice ascolto...



    SIMONE CRISTICCHI



    È un piacere, è un onore, è un ritrovarsi sempre uguali. La coerenza delle intenzioni ma l'evoluzione della forma, il potere della sintesi e un certo piglio di concretezza che non lascia scampo. Dobbiamo per forza scontrarci con la verità. Ritrovo Simone Cristicchi all'indomani della kermesse sanremese. Inevitabile non parlare di questo disco che oggi torna in una ristampa anche in vinile per ospitare la canzone portata al festival. "Dalle tenebre alla luce" va ascoltato senza pregiudizi. E come scriverò su Raropiù di questo mese, sarebbe una bella rivoluzione se solo smettessimo di ascoltare seguendo il vociare popolare. Se facessimo di testa nostra, quella si che sarebbe una gran bella rivoluzione.

    Más Menos
    30 m
  • Tans Europe Express, episodio 23
    Mar 26 2025
    QUESTA SETTIMANA CON



    ASAKAIRA





    Una puntata di dischi che si affidano al suono soltanto. La parola arriva, e in questo caso racconta di altre latitudini e di contaminazioni davvero poco ordinarie. Si fa il giro del mondo con l'esordio degli ASAKAIRA, formazione campana che dal jazz poggia i piedi per poi spendersi alla ricerca di soluzioni nuove, tra elettronica e qualche bel richiamo di funk, ma anche punk, ma anche world, ma anche psichedelia... ma anche un po' tutto quello che non è abitudinario. Questo esordio eponimo ci arriva dal magistrale lavoro della Quattro Bambole Records.



    TIPOGRAFIA SOORA



    Mario Giacomelli è stato un tipografo prima ancora che un grandissimo avanguardista della fotografia. Andiamo nelle Marche, andiamo nella sua terra e dentro le sensazioni di quegli stessi scenari. E lo facciamo con un disco denso di suggestioni e sospensioni distopiche a tratti... il progetto Tipografia Sonora pubblica per la label 51beats un disco eponimo di composizioni che vogliono indagare e lasciarsi ispirare da quelle immagini. Non è una rilettura in musica delle fotografia. È un viaggio emotivo dentro le immagini.


    Más Menos
    28 m
adbl_web_global_use_to_activate_webcro768_stickypopup

Lo que los oyentes dicen sobre Trans Europe Express

Calificaciones medias de los clientes

Reseñas - Selecciona las pestañas a continuación para cambiar el origen de las reseñas.