• Collant e plastica: nemici dell'ambiente… o forse no?
    Mar 26 2025

    In questo nuovo episodio di Pausa Verde parliamo di come è possibile compensare l'inquinamento derivante dalla produzione dei nostri amati collant , di come il riutilizzo della plastica aiuta le scuole in Uramba e della dipendenza (che tutti abbiamo) dall’ uso dello smartphone.

    Show more Show less
    7 mins
  • Il business del futuro? Jeans usati, lumache e boschi sul tetto di casa
    Mar 19 2025

    Oggi a Pausa Verde parliamo di una startup italiana che ricicla in modo sostenibile i jeans usati , del progetto Resilio che ricopre i tetti delle case con terriccio e piante e di lumache, il business del futuro.

    Show more Show less
    7 mins
  • Latte, cemento e palline da tennis. Quanto costano al nostro pianeta?
    Mar 12 2025

    In questa nuova puntata scopriamo che impatto ha la nostra colazione sul pianeta, quali sono le alternative al cemento e che fine fanno tutte le palline da tennis scartate durante le partite.

    Le soluzioni sostenibili esistono, dobbiamo solo cambiare prospettiva. Facciamolo insieme qui a Pausa Verde.

    Show more Show less
    8 mins
  • Plastica e pennuti: una gallina salverà il mondo?
    Feb 26 2025

    In questo episodio di Pausa Verde scopriamo la storia di Frank Kamugyisha che con la sua start up trasforma la plastica in risorsa. Non solo, scopriamo anche come le galline possono contribuire alla lotta per la sostenibilità.

    Show more Show less
    6 mins
  • Indossare il caffè usato, antichi bisonti e l'energia pulita dal Mare
    Feb 17 2025

    Sono tre le storie verdi di cui ci occupiamo oggi. Rappresentano tre soluzioni "moderne" a problemi moderni.

    Creare vestiti sportivi dagli scarti del Caffè, far tornare a correre liberamente mandrie di bisonti quasi scomparsi e, infine, utilizzare la forza del mare per creare energia pulita,


    Show more Show less
    7 mins
  • Polmoni della terra: dagli alberi invisibili a quelli... sottacqua!
    Feb 10 2025

    A Pausa Verde oggi parliamo degli alberi invisibili del Monte Bianco, di quelli che trasformano il deserto in un bosco e degli invisibili polmoni subacquei: le barrire coralline.

    Replica della puntata del 10/02/25.


    Show more Show less
    6 mins
  • Sostenibili "non luoghi"
    Nov 25 2024

    Marc Augé, antropologo francese, ha definito gli spazi come aeroporti, centri commerciali o autogrill come "non luoghi". Sono posti dove l'uomo è incapace di creare una vera relazione con l'ambiente o con le persone che si trovano lì. Eppure anche loro come noi si stanno evolvendo, stanno diventando incubatori di sostenibilità. Scopriamo come da luoghi di consumo si adattano e come diventano ecologici e punti d'aggregazione.

    Show more Show less
    12 mins
  • La SOSTENIBILE vita del Vetro
    Nov 18 2024

    A Spazio Città ci siamo chiesti spesso che materiali preferire per essere più virtuosi e davanti a noi ecco il vetro. Il vetro è composto esclusivamente da materiali naturali, principalmente da sabbia.

    Fa parte delle nostre vite da millenni ciò nonostante dopo una sequenza di fasi può essere riciclato e reimmesso nel mercato quasi all'infinito. L'oggetto riciclato non perde qualità e riesce a svolgere perfettamente la sua funzione.

    Scopriamo come possiamo anche noi recuperare scarti e conferire loro una nuova funzione.

    Show more Show less
    14 mins