• Il diritto alla cura
    Mar 29 2025

    Sono migliaia le persone che in Italia non hanno accesso alle cure mediche, si tratta spesso di migranti, spesso di persone che avrebbero i documenti in regola ma che non sanno come fare per avere un medico di base. Temi che si incontrano nella sede milanese di Medici Volontari.

    Show more Show less
    Less than 1 minute
  • ​Ai mondiali di Special Olympics​
    Mar 15 2025

    1.500 atleti con disabilità cognitiva affiancati da 3.000 volontari, provenienti da 100 Paesi diversi, otto discipline sportive tra cui sci alpino, sci nordico, snowboard, corsa con le racchette da neve e pattinaggio artistico su ghiaccio. sono i numeri dei mondiali di Special Olympics che quest'anno si sono tenuti in Italia.

    Show more Show less
    Less than 1 minute
  • Identità in movimento
    Mar 8 2025

    Una scuola di italiano come punto di partenza per un gruppo di donne. Un luogo dove si scrivono nuovi sogni, si definiscono le identità e si abbatte la solitudine. Un progetto nel cuore del quartiere San Siro a Milano.

    Show more Show less
    Less than 1 minute
  • Suonando il futuro
    Mar 1 2025

    Si chiama Manzella quartet, sono una band di Caravaggio (in provincia di Bergamo) con la voglia di mettere in musica inclusione sociale e sostenibilità ambientale. Un progetto divertente e molto efficace che sta raggiungendo nel tempo centinaia di giovani.

    Show more Show less
    Less than 1 minute
  • Nel cuore della crisi
    Feb 22 2025

    Un progetto che ci porta in Sud Sudan dove i medici di cbm sono operativi nella cura delle malattie oculistiche.

    Show more Show less
    Less than 1 minute
  • ​Coltivare abilità
    Feb 15 2025

    Si chiama così il progetto che nelle campagne di Modugno in Puglia ha portato al lavoro persone adulte con disabilità cognitiva anche grave. È stato il loro primo impiego e le ricadute sono state importanti.

    Show more Show less
    Less than 1 minute
  • ​Il bello oltre ogni cosa​
    Feb 8 2025

    Si chiama "Di bellezza si vive" il progetto che per cinque anni ha coinvolto oltre cinquemila ragazzi e bambini in tutta Italia attorno al tema della bellezza come chiave per resistere e fiorire anche davanti alla fatica di territorio impoveriti.

    Show more Show less
    Less than 1 minute
  • Un posto per tutti
    Feb 1 2025

    Il bar Blum è all'ultimo piano della Universal, qui tra artisti di passaggio e impiegati, lavorano persone con e senza disabilità. Un progetto che rende questo posto un luogo dove è bello stare.

    Show more Show less
    Less than 1 minute