
Scegliere di mangiare carne: una decisione informata
Failed to add items
Sorry, we are unable to add the item because your shopping cart is already at capacity.
Add to Cart failed.
Please try again later
Add to Wish List failed.
Please try again later
Remove from wishlist failed.
Please try again later
Adding to library failed
Please try again
Follow podcast failed
Please try again
Unfollow podcast failed
Please try again
-
Narrated by:
-
By:
About this listen
Sono tre i momenti in cui gli antropologi hanno evidenziato che il cervello umano ebbe un’importante espansione del suo volume, uno di questi si è verificato circa due milioni di anni fa quando nella dieta dell’uomo cacciatore - raccoglitore si è rilevato un aumento nel consumo di carne. Pur non potendo affermare che l’essere umano si sia nutrito da sempre di sola carne, si può invece confermare essere stato uno degli alimenti che ha contributo nel processo evolutivo.
La relazione esistente tra il consumo di cibo animale (in particolare di carni rosse), e malattie cronico - degenerative, è un argomento dibattuto e inquinato tra chi sostiene un’alimentazione vegetariana, e chi invece ritiene che la presenza della carne nella dieta è fondamentale.
Alla fine la verità sta sempre nel mezzo e le considerazioni da fare non sono mai isolate: la storia ci aiuta a comprenderne tasselli mancanti.
Fonti: Richard Wrangham, L'intelligenza del fuoco - Michael Pollan, Cooked - Carlo Guglielmo, Il grande libro dell'eco dieta.
No reviews yet