Episodios

  • Proteine al risveglio: i mattoncini del benessere
    Jul 11 2025

    La giornata inizia a colazione, ed è proprio lì che possiamo dare al corpo i mattoncini giusti per costruire energia, muscoli e buonumore. Le proteine sono una fonte preziosa, ma spesso dimenticata al mattino. A Obiettivo Salute risveglio parliamo di come inserirle nella prima colazione e durante la giornata per sentirci più sazi, più forti e… più in forma. Ne parliamo con il dottor Luca Avoledo, specialista in Scienza dell’Alimentazione

    Más Menos
    Menos de 1 minuto
  • Pelle d’estate: freschezza sotto la doccia
    Jul 10 2025

    Il modo migliore per iniziare la giornata? Una doccia rigenerante… ma attenzione, anche la pelle vuole la sua parte. Come mantenerla fresca, idratata e profumata anche nelle giornate più calde? Ne parliamo con il dermatologo Pucci Romano, dermatologa e Presidente Skineko, Associazione Internazionale di Ecodermatologia

    Más Menos
    Menos de 1 minuto
  • XI Rapporto MonitoRare: il punto sulla condizione delle persone con malattia rara in Italia
    Jul 9 2025

    A volte basta una tessera fuori posto per rendere un puzzle difficile da completare. Ma proprio quella tessera, rara e preziosa, può dare senso all’intera immagine. Così sono le malattie rare: frammenti poco conosciuti, ma fondamentali per comprendere il sistema salute, perché ci mostrano cosa funziona… e cosa manca. Con Annalisa Scopinaro, presidente di UNIAMO, facciamo il punto sui risultati della ricerca e anticipiamo alcuni dei temi dell’XI Rapporto MonitoRare che sarà presentato a Roma il 10 e l’11 luglio.

    Más Menos
    Menos de 1 minuto
  • Stitichezza (Stipsi): sintomi e cause
    Jul 8 2025

    Un intestino regolare è sinonimo di benessere, ma quando si inceppa tutto sembra rallentare. A Obiettivo Salute risveglio affrontiamo un tema spesso sottovalutato: la stitichezza. Tra cattive abitudini, soluzioni fai-da-te e falsi miti, cosa fare? Ne parliamo con il dottor Adolfo Renzi, responsabile dell'Unità Operativa delle Malattie Funzionali dell’Esofago e del Colon-Retto dell’Ospedale Buon Consiglio Fatebenefratelli di Napoli.

    Más Menos
    Menos de 1 minuto
  • Pancia gonfia: sensazione o realtà?
    Jul 7 2025

    Ci svegliamo e sentiamo la pancia tesa, gonfia. Ma è solo una percezione o c’è davvero qualcosa che non va? Il gonfiore addominale è uno dei disturbi più comuni e fastidiosi, soprattutto al mattino. In questa puntata facciamo chiarezza: quando preoccuparsi, cosa può influire (alimentazione, ritmo intestinale, stress), e soprattutto cosa possiamo fare sin dalle prime ore della giornata per stare meglio. Con consigli pratici per riconoscere i segnali del nostro corpo e dare alla pancia la leggerezza che merita. Ospite il prof. Antonio Moschetta, medico internista e docente dell’Università di Bari e autore di “Parliamo di pancia” (Mondadori)

    Más Menos
    Menos de 1 minuto
  • Cibo che rinfresca: cosa mangiare in estate?
    Jul 4 2025

    Estate è anche il tempo in cui il nostro corpo cambia ritmo. Fa caldo, abbiamo meno fame ma più voglia di sentirci leggeri, idratati, svegli. Ma non basta scegliere “qualcosa di fresco”. Bisogna saper scegliere bene. Ne parliamo a Obiettivo Salute risveglio con il dottor Luca Avoledo, specialista in Scienza dell’Alimentazione

    Más Menos
    Menos de 1 minuto
  • Estate e reni: un equilibrio da proteggere
    Jul 3 2025

    È mattina, magari state già pensando al caffè, ma prima fate un piccolo gesto di cura: bevete un bel bicchiere d’acqua. Semplice, vero? Eppure può fare molto per la nostra salute, soprattutto in estate, quando caldo e disidratazione mettono sotto stress organi importantissimi come i reni. Oggi insieme al professor Luca De Nicola, Presidente della Società Italiana di Nefrologia (SIN) e Professore Ordinario presso l’Università Vanvitelli di Napoli, cerchiamo di capire perché l’estate è una stagione “delicata” per i reni e come prendercene cura, partendo proprio da piccole azioni quotidiane.

    Más Menos
    Menos de 1 minuto
  • Il linguaggio della spalla: cosa ci sta dicendo il nostro corpo?
    Jul 2 2025

    Dolore, rigidità, fastidio nei movimenti: la spalla ha un linguaggio tutto suo, e spesso ci manda segnali che ignoriamo o sottovalutiamo. Ma saper ascoltare questi segnali è fondamentale per prevenire e curare disturbi anche seri. Nella puntata di oggi di Obiettivo Salute Risveglio impariamo a decifrare il linguaggio della spalla: da cosa dipende il dolore? Quali sono i movimenti da evitare? E quando è il momento di rivolgersi a uno specialista? Un viaggio tra muscoli, tendini e articolazioni per ripartire con più consapevolezza fin dal mattino. Ospite il dottor Carlo Perfetti, ortopedico UO di chirurgia della spalla dell’IRCCS Ospedale Galeazzi-Sant’Ambrogio.

    Más Menos
    Menos de 1 minuto