Episodios

  • Gli uomini e la chirurgia estetica
    Apr 1 2025

    Nel contesto della chirurgia estetica c'è stato un crescente interesse da parte degli uomini verso interventi che li aiutano a combattere i segni del tempo, come le rughe o la perdita di capelli, ma anche per modellare il corpo, come nel caso della liposuzione o della ginecomastia. Ne parliamo a Obiettivo Salute risveglio con il prof. Marco Klinger, professore ordinario di chirurgia plastica all'Università degli Studi di Milano, responsabile dell'Unità operativa di chirurgia plastica all'Istituto clinico Humanitas di Rozzano (Milano).

    Más Menos
    Menos de 1 minuto
  • Longevità e benessere: l'importanza dell'equilibrio emotivo e delle relazioni
    Mar 31 2025

    Molti studi suggeriscono che la longevità sana dipenda non solo da fattori fisici, ma anche da un equilibrio emotivo e dalle relazioni interpersonali. In che modo la qualità delle nostre relazioni può influire direttamente sulla nostra salute e sulla nostra capacità di vivere una vita lunga e sana? Ne parliamo con Daniel Lumera, biologo naturalista, riferimento nelle scienze del benessere, della qualità della vita e della pratica della meditazione, ospite di Obiettivo Salute risveglio.

    Más Menos
    Menos de 1 minuto
  • Qual è il gesto di bellezza quotidiano che fai per te o che ricevi?
    Mar 28 2025

    Oggi parte un ciclo di incontri dedicato al tema della bellezza, esplorando non solo l'estetica, ma anche l'unicità della bellezza di ogni individuo. In questa puntata, Nicoletta Carbone ospita due esperti per un approfondimento su come il concetto di bellezza si intrecci con la nostra salute psicologica e fisica. La prof.ssa Guendalina Graffigna, ordinario di Psicologia dei consumi e della salute all'Università Cattolica di Cremona e direttrice dell'EngageMinds Hub, ci guiderà attraverso il legame tra percezione di sé e benessere, esplorando come i gesti quotidiani di cura personale possano influenzare il nostro stato emotivo e psicologico. Al suo fianco, il prof. Antonino Di Pietro, direttore dell'Istituto Dermoclinico Vita Cutis del Gruppo Ospedaliero San Donato, che ci parlerà di come la cura della pelle non solo riflette la nostra salute fisica, ma può anche migliorare la nostra autopercezione e qualità della vita.

    Más Menos
    Menos de 1 minuto
  • Cervello sano? Prova con la poesia
    Mar 27 2025

    A Obiettivo Salute risveglio parliamo di come mantenere sano il nostro cervello e, se vogliamo, farlo anche diventare più forte, più agile, più pronto. Il segreto? Forse è nella poesia. Ne parliamo con il prof. Massimo Filippi, primario dell’Unità di Neurologia, del servizio di Neurofisiologia e dell'Unità di Neuroriabilitazione dell’IRCCS Ospedale San Raffaele e ordinario di Neurologia all’Università Vita-Salute San Raffaele e autore di Diario di un anno. Biopoesie 2022-2023 (Meltemi).

    Más Menos
    Menos de 1 minuto
  • Allergia ai pollini: sintomi e prevenzione
    Mar 26 2025

    Con l’arrivo della primavera, aumentano i casi di allergie stagionali nei bambini, causate principalmente dai pollini e dalle punture di insetti. Le allergie primaverili possono influire significativamente sulla qualità della vita dei bambini, causando sintomi respiratori e cutanei che, se non trattati, possono peggiorare. Quali sono i sintomi da osservare? Ne parliamo a Obiettivo Salute risveglio con il professor Alessandro Giovanni Fiocchi, responsabile di allergologia del Bambino Gesù di Roma.

    Más Menos
    Menos de 1 minuto
  • Dolore sotto il piede: è colpa dell’alluce valgo?
    Mar 25 2025

    Nella puntata di Obiettivo Salute risveglio esploriamo un argomento che riguarda molte persone, in particolare quelle che soffrono di dolore ai piedi: l’alluce valgo. Questo disturbo, che provoca una deviazione del primo dito del piede verso l’interno, può portare a un dolore localizzato, ma non sempre è chiaro che questa condizione possa essere la causa di dolori anche sotto il piede. Il dolore sotto il piede può manifestarsi in vari modi e, sebbene l’alluce valgo sia una causa comune di fastidi ai piedi, potrebbe non essere l’unica spiegazione. In questa puntata, approfondiamo le possibili cause di questi dolori, analizzando in che modo l’alluce valgo può influire sulla postura, sulla camminata e sui muscoli del piede, aumentando il rischio di sovraccaricare altre aree come la pianta del piede. Al microfono di Nicoletta Carbone i consigli della dottoressa Camilla Maccario, ortopedico dell’Unità di chirurgia della caviglia e del piede in Humanitas San PioX, Milano.

    Más Menos
    Menos de 1 minuto
  • Glaucoma occhio alla patologia che ruba la vista
    Mar 24 2025

    A Obiettivo Salute risveglio parliamo di una malattia oculare che colpisce milioni di persone nel mondo: il glaucoma. Si tratta della seconda causa di cecità al mondo. Ne parliamo con il prof. Francesco Bandello, direttore della clinica Oculistica dell'IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano e Ordinario di Oftalmologia e presidente dell’Associazione Pazienti Malattie Oculari (APMO). Il glaucoma non dà segni, tanto che è stato soprannominato il ladro silenzioso della vista, ma ci sono dei fattori di rischio e delle persone più a rischio? La parola all’esperto.

    Más Menos
    Menos de 1 minuto
  • La vicinanza terapeutica
    Mar 21 2025

    Ogni piccolo gesto, ogni parola gentile, può essere una medicina potente. Forse non è un farmaco, ma la vicinanza, l’empatia e il supporto sono altrettanto fondamentali per la nostra salute. E di vicinanza terapeutica parliamo a Obiettivo Salute risveglio con la prof.ssa Luigina Mortari, docente di Epistemologia della ricerca qualitativa presso la Scuola di Medicina e chirurgia dell'Università degli Studi di Verona e la dottoressa Maria Frigerio, cardiologo e già primario della cardiologia dell’ospedale Niguarda di Milano e autrice di Il cuore che visse tre volte. Storie di cuori in transito (Giuseppe De Nicola editore).

    Más Menos
    Menos de 1 minuto