Macro

By: Il Sole 24 Ore
  • Summary

  • Le notizie a impatto globale raccontate dai nostri giornalisti e dalle nostre firme. Tutte le sere, attorno all’ora dell’uscita dal lavoro, un fatto di ampia portata è analizzato e commentato dalle voci del Sole 24 Ore in un dialogo per capire e per riflettere sui principali eventi dell’economia, della tecnologia, degli esteri e della politica internazionale.
    Copyright Il Sole 24 Ore
    Show more Show less
Episodes
  • Trump punta su petrolio e gas per il dominio energetico
    Feb 21 2025
    Deregulation e facilitazioni per aumentare la produzione da fonti fossili, eolico e solare esclusi dal decreto sull’emergenza energetica nazionale, che il presidente americano Donald Trump ha promulgato con uno dei primissimi ordini esecutivi del suo mandato. È cominciato così il nuovo corso della politica energetica a stelle e strisce. E il 14 febbraio il presidente ha anche dato vita al National Energy Dominance Council, organismo che dovrà promuovere le industrie energetiche nazionali. L’obiettivo è abbassare i prezzi, spingere Pil e bilancio ma anche sostenere lo sviluppo di settori chiave come quello dell’intelligenza artificiale. È un piano che avrà successo? Ne abbiamo parlato con il corrispondente da New York del sole 24 Ore Marco Valsania e con la collega esperta di materie prime Sissi Bellomo.
    Show more Show less
    59 mins
  • Trump, Putin e il sogno di colonizzare l’Ucraina
    Feb 20 2025
    La bozza di accordo presentata dalla Casa Bianca a Kiev il 7 febbraio (e rifiutata da Zelensky) si sarebbe tradotta in una «colonizzazione economica perpetua» secondo The Telegraph, con condizioni più pesanti di quelle imposte nel 1919 a Versailles alla Germania sconfitta. Cosa vuole guadagnare davvero Trump dalla pace in Ucraina? Dagli Stati Uniti l’analisi di Marco Valsania
    Show more Show less
    16 mins
  • Ma davvero Usa ed Europa sono diventati avversari?
    Feb 19 2025
    Con il ritorno alla Casa Bianca di Donald J. Trump, 47° presidente degli Stati Uniti, la divaricazione di interessi strategici tra le due sponde dell'atlantico è diventata plateale nell'entità e irrituale nei modi. Basta pensare al discorso del vicepresidente J. D. Vance alla conferenza di Monaco. E' una rottura epocale? Che effetti può avere sui due scenari di guerra, in Ucraina e a Gaza? Che cosa deve fare l'Europa per conquistarsi un posto al "tavolo degli adulti"? Basterà la strigliata di Mario Draghi per far fare uno scatto di maturità alla politica europea? Il vicedirettore del Sole 24 Ore, Daniele Bellasio, ne discute a Macro con Alessia De Luca, esperta di politica statunitense e di vicino oriente, e responsabile dell'Ispi Daily Focus, newsletter quotidiana dell'stituto per gli studi di politica internazionale.

    Show more Show less
    33 mins

What listeners say about Macro

Average customer ratings

Reviews - Please select the tabs below to change the source of reviews.