L'isola di vetro Podcast Por Radio Ca' Foscari arte de portada

L'isola di vetro

L'isola di vetro

De: Radio Ca' Foscari
Escúchala gratis

Acerca de esta escucha

L’isola di vetro è un programma che confronta storia e attualità del vetro artistico di Murano. Un racconto in sei puntate per capire cos’è stato il vetro per l’isola, cos’è al giorno d’oggi, e cosa può essere in futuro; proviamo a dipanare il filo di questo rapporto millenario attraverso le voci di chi si occupa, a vario titolo, di arte vetraria: grandi maestri, imprenditori, artigiani, studenti, ricercatori.

L’isola di vetro è un podcast di Università Ca’ Foscari Venezia, realizzato in collaborazione con Fondazione musei civici di Venezia.


Musica della sigla: Clash Dub di Shaolin Dub (licenza CC: Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International License)Copyright Radio Ca' Foscari
Episodios
  • Murano, ieri e oggi
    Jul 3 2025
    Murano è da secoli sinonimo di vetro, e soprattutto di vetro artistico. Un rapporto, quello tra l’isola e l’arte vetraria, che nasce alla fine del tredicesimo secolo: le vetrerie esistono già a Venezia da più di cent’anni, ma il fuoco delle fornaci è causa di frequenti e spesso disastrosi incendi: la Serenissima, con un decreto, le fa spostare tutte su un’isola lontana dal centro ma facilmente raggiungibile. All’epoca Murano era retta da un podestà, ma fu solo da quel momento che divenne fulcro fondamentale per le attività commerciali della Repubblica.

    In questo primo episodio de L'isola di vetro proviamo a fare un punto sulla situazione di Murano nel ventunesimo secolo, partendo però da una prospettiva storica e di memoria della Murano che è stata.
    Más Menos
    11 m
Todavía no hay opiniones