Episodes

  • La stele di Rosetta: il deciframento dei geroglifici
    Mar 17 2025
    Grazie a una pietra ritrovata dalle truppe di Napoleone, Jean-François Champollion poté decifrare la scrittura perduta di una delle civiltà più importanti della storia
    Show more Show less
    11 mins
  • Manzoni
    Mar 3 2025
    Scopri la storia di Alessandro Manzoni con il nostro nuovo podcast
    Show more Show less
    20 mins
  • Pavia
    Feb 17 2025
    scopri la storia di Pavia con il nostro nuovo podcast
    Show more Show less
    13 mins
  • Le origini del festival di Sanremo
    Feb 3 2025
    Dalle ceneri di una cittadina della riviera ligure del dopoguerra nacque il Festival della canzone italiana. Una scommessa di pochi che in breve fece diventare Sanremo la capitale internazionale della musica
    Show more Show less
    13 mins
  • Troia, la ricostruzione storica
    Jan 20 2025
    È accertato che la città cantata da Omero, in posizione strategica sullo stretto dei Dardanelli, ebbe profondi legami politici e commerciali con l’impero ittita
    Show more Show less
    14 mins
  • Versailles: un giorno alla corte del Re Sole
    Jan 6 2025
    Luigi XIV trasformò la reggia di Versailles nel centro del potere francese. La vita quotidiana del re era un rituale perfettamente pianificato, dove l’importanza di ogni cortigiano dipendeva dalla sua vicinanza al monarca
    Show more Show less
    16 mins
  • Sumer, culla della civiltà
    Dec 23 2024
    scopri tutto sui Sumer, culla della civiltà con il nostro nuovo podcast
    Show more Show less
    15 mins
  • Agrippina, l'Augusta che voleva regnare
    Dec 9 2024
    La bisnipote del divino Augusto non volle attenersi al ruolo secondario che la società romana imponeva alle donne. Per questo, dopo aver sposato il proprio zio, l’imperatore Claudio, si propose di conquistare la corona per il figlio Nerone, che però finì per ucciderla
    Show more Show less
    16 mins