Episodios

  • Sette Sere sotto le Stelle
    Jun 23 2025
    Oggi non ti racconto una nuova storia… o forse sì.
    Volevo solo prendermi un minuto per dirti che ho creato qualcosa di speciale per quest’estate: un piccolo viaggio notturno tra stelle, costellazioni, miti antichi e meraviglia.
    Si chiama Sette sere sotto le stelle ed è una guida narrativa che puoi leggere… o ascoltare con la mia voce, come fosse un episodio del podcast. Sette racconti brevi, uno per ogni sera.
    Ma c’è di più: solo i primi 50 che lo acquistano riceveranno una storia in più, segreta, che non pubblicherò mai altrove.

    E grazie, come sempre, per essere qui.

    🔗👉 Scopri Sette sere sotto le stelle – la guida audio e PDF che rende magica l’estate

    Che la tua estate sia piena di stelle.
    Más Menos
    1 m
  • L'Alfabeto del Natale
    Dec 21 2024
    In questo episodio speciale, celebriamo la magia dell’inverno e del Natale esplorando tradizioni e figure straordinarie provenienti da ogni angolo del pianeta. Seguendo il nostro Alfabeto del Natale, scopriremo storie che non solo scaldano il cuore, ma che ci ricordano la bellezza della diversità culturale e l’unione che questa stagione porta con sé.
    Dalla capra di Jullbock in Scandinavia ai misteriosi Kallikantzaroi della Grecia, passando per le celebrazioni andine dell’Inti Raymi, fino al folklore artico del Qalupalik degli Inuit, ogni lettera è una finestra su un mondo di racconti invernali, leggende e celebrazioni uniche.
    ❄️ Un viaggio tra racconti e tradizioni che ci avvicinano, celebrando la ricca bellezza di questo nostro mondo.
    🎧 P.S. Perdonatemi per la pronuncia di alcuni nomi: prometto che ci ho messo tutto l’impegno possibile!
    🎟️Clicca qui per i biglietti dello spettacolo!
    https://www.ticketone.it/artist/lucia-laura-ferrari/
    Más Menos
    33 m
  • Le Streghe di Paisley
    Oct 31 2024
    Nell'oscura Scozia del 1697, il villaggio di Paisley viene sconvolto da una serie di eventi inquietanti che portano all'ultimo grande processo per stregoneria del Paese.

    In questo episodio, ti immergerai nel cuore di una vicenda fatta di superstizione, accuse e condanne. Le voci sussurrate nel vento, i segni indecifrabili sulle pelli degli accusati e un tribunale implacabile che brama sangue e giustizia divina.

    Chi erano davvero le streghe di Paisley? Colpevoli o vittime di una paura irrazionale?

    In un’atmosfera suggestiva e sinistra, ripercorriamo la storia di sette anime condannate al rogo, esplorando il lato nascosto e inquietante di questa terribile vicenda. Scopri come il terrore del soprannaturale possa spingere un'intera comunità verso il baratro della follia.

    Ascolta “Le Streghe di Paisley” e preparati a viaggiare indietro nel tempo, tra ombre e misteri, in una delle pagine più oscure della storia scozzese.

    ~.~.~.~

    Testo e voce: Lucia L. Ferrari
    Musiche: Kingsley Elliot Kaye

    ~.~.~.~

    Se l'episodio vi è piaciuto, vi invito a supportarmi: lasciate una recensione con 5 stelline sulla vostra piattaforma preferita e seguitemi sui social (@lucialauraferrari) per restare aggiornati su tutti i nuovi episodi e contenuti extra.
    Il vostro sostegno fa davvero la differenza e mi aiuta a portare avanti questo progetto.
    A presto!
    Más Menos
    15 m
  • La straordinaria storia di Dorothy Eady
    Oct 1 2023
    Dorothy Eady, conosciuta anche come Omm Sety, è una figura che sembra sfidare le leggi del tempo e della realtà.
    In questo episodio, viaggeremo tra sogno e memoria, attraversando le vite passate di una donna straordinaria che, fin dall'infanzia, affermava di ricordare l'Egitto di migliaia di anni fa. Dorothy raccontava di essere stata una sacerdotessa nel tempio del faraone Seti I, in un’altra vita, e queste memorie l’hanno guidata per tutta la sua esistenza terrena. Con una precisione inquietante, svelò segreti archeologici che solo chi avesse vissuto nell’antico Egitto avrebbe potuto conoscere. È possibile reincarnarsi, portando con sé il peso di un amore antico e proibito?

    Tra sabbie dorate e antiche pietre, vi condurremo in una storia che sfuma i confini tra mito e verità, tra vita e morte, alla scoperta di un’anima che sembra non aver mai abbandonato le rive del Nilo.


    Voce e testo: Lucia Laura Ferrari
    Musiche: Kingsley Elliot Kaye
    Más Menos
    18 m
  • Beatrice
    Mar 22 2023
    Ogni anno, l’11 settembre, quando l’oscurità cala su Roma, si narra che il fantasma di Beatrice Cenci appaia sul Ponte Sant’Angelo, vicino al luogo dove, nel 1599, venne giustiziata sotto gli occhi di una folla attonita. La sua storia non è solo quella di un’apparizione inquietante, ma di una giovane donna coraggiosa, vittima di un destino crudele. Beatrice, figlia di una famiglia nobile, subì anni di abusi da parte del padre Francesco Cenci, un uomo spietato e violento. Spinta alla disperazione, organizzò con i suoi familiari l'omicidio del padre per liberarsi da quell'incubo. Tuttavia, anziché ottenere giustizia, fu travolta dall’implacabile macchina del potere. La sua esecuzione, a soli 22 anni, la trasformò in un simbolo di ribellione contro l’ingiustizia e l’oppressione.
    In questo episodio, ripercorriamo la vita di Beatrice Cenci, esplorando i segreti di una Roma rinascimentale corrotta e implacabile. Chi era davvero Beatrice? Una colpevole assassina o una vittima intrappolata nelle maglie del potere patriarcale? E il suo spirito, che si dice cammini ancora oggi lungo il fiume Tevere, è forse il simbolo di una giustizia mai raggiunta?
    Un racconto dove storia e leggenda si intrecciano, tra il mormorio dell'acqua e il passo leggero di un'anima inquieta.

    Voce e testo: Lucia Laura Ferrari
    Musiche: Kingsley Elliot Kaye
    Más Menos
    14 m
  • Speciale: Intervista a Matt Ruskin
    Feb 22 2023
    Tra il 1962 e il 1964 nell'area di Boston, in Massachussets, vennero uccise in modo brutale 13 donne tra i 19 e gli 85 anni. Un'intera città visse nel terrore fino all'arresto del killer, soprannominato lo “Strangolatore di Boston”, per il modo in cui uccideva le sue vittime. Ma in questa storia ci sono due persone che non vengono quasi mai citate e che pure hanno fatto la differenza. Si tratta delle giornaliste Loretta McLaughlin e Jean Cole. Ed è proprio di loro che racconta il film “Boston Strangler”, di cui è appena uscito il trailer e che potrete vedere dal 17 marzo su Disney+ nella sezione “Star”.
    La McLaughlin fu la prima a connettere gli omicidi e a capire che si trattava dello stesso assassino e fu proprio lei a dargli il soprannome con cui è passato alla storia. Lei e la sua collega si trovarono a dover combattere con il sessismo che dominava quell'epoca e si lanciarono in una coraggiosa ricerca della verità mettendo a rischio le loro vite e le loro carriere.
    La pellicola, che vede nel cast Keira Knightley e Carrie Coon nei ruoli delle protagoniste, e vanta tra i produttori Ridley Scott, è scritta e diretta da Matt Ruskin con cui ho avuto l'occasione di parlare.
    Potete trovare la trascrizione e la traduzione dell'intervista in allegato all'episodio.
    Buon ascolto!
    Trascrizione e traduzione: http://www.vivipodcast.com/il-podcast/speciale-intervista-a-matt-ruskin/
    Más Menos
    8 m
  • La colonia perduta di Roanoke
    Jan 22 2023
    Nel 1590, la Colonia di Roanoke, un insediamento inglese situato sull'isola di Roanoke, nell'attuale North Carolina, scomparve misteriosamente, lasciando dietro di sé solo domande e una parola incisa su un pezzo di legno: "CROATOAN". Le 115 persone che vi abitavano, tra cui uomini, donne e bambini, svanirono senza lasciare traccia, senza segni di lotta o spiegazioni evidenti. Cos'è accaduto ai coloni? Si sono spostati verso altre terre? Sono stati vittime di un attacco o di qualche oscuro fenomeno naturale? O forse c’è qualcosa di più sinistro che si cela dietro la loro sparizione?
    In questo episodio, ripercorriamo uno dei più grandi misteri della storia americana. Attraverso ipotesi storiche, indizi archeologici e teorie moderne, esploreremo le possibili spiegazioni dietro la sparizione della Colonia Perduta di Roanoke. Dagli scontri con le tribù native alle ipotesi di cannibalismo, fino a teorie più enigmatiche come l'intervento di forze soprannaturali, ogni dettaglio ci conduce in un intricato labirinto di congetture.
    Lasciati trascinare in un racconto avvolto dal mistero, dove il confine tra storia e leggenda diventa sottile come l'incisione lasciata sul legno. Quali segreti si nascondono nelle ombre della foresta di Roanoke? Il silenzio dell’isola ha forse ancora molto da rivelare?

    Voce e testo: Lucia Laura Ferrari
    Musiche: Kingsley Elliot Kaye
    Más Menos
    15 m
  • Le streghe di Triora
    Oct 22 2022
    Tra il 1587 e il 1589, il tranquillo borgo di Triora, incastonato tra i colli della Liguria, divenne lo scenario di una delle più spietate cacce alle streghe della storia italiana. In un’epoca in cui la paura del maligno si mescolava alla miseria e alla superstizione, decine di donne furono accusate di stregoneria, torturate e processate, vittime di una feroce isteria collettiva. Triora, un tempo silenziosa, si trasformò in un luogo di terrore e ingiustizia, dove il confine tra la realtà e la follia della caccia si dissolse nel grido delle innocenti.
    In questo episodio, raccontiamo la tragica storia delle streghe di Triora, un capitolo oscuro che ha segnato profondamente questo borgo ligure. Esploreremo gli eventi che portarono a questa spietata caccia, le accuse di carestie e maledizioni, e i terribili processi che condussero alla morte di molte donne. Era davvero la magia a spaventare la comunità o si trattava di un capro espiatorio per giustificare crisi e disastri naturali? Attraverso documenti storici, leggende locali e racconti tramandati, faremo luce su un mistero che, ancora oggi, aleggia su Triora.
    Un viaggio nel passato, tra antiche paure e un’ingiustizia che non deve essere dimenticata. Le colline di Triora, immerse nel silenzio, nascondono ancora l’eco di quelle voci spezzate.

    ~.~.~
    Voce e testo: Lucia L. Ferrari
    Musiche: Kingsley Elliot Kaye
    Más Menos
    19 m