Un'epidemia dimenticata: la peste di Cipriano Podcast Por  arte de portada

Un'epidemia dimenticata: la peste di Cipriano

Un'epidemia dimenticata: la peste di Cipriano

Escúchala gratis

Ver detalles del espectáculo

Acerca de esta escucha

Dopo la peste antonina, si diffuse un'altra malattia nell'Impero, ma di cui si parlò poco tra gli storici contemporanei e, successivamente, venne così dimenticata nel tempo.

Uno dei pochi a parlarne fu un vescovo di una città del Nordafrica un tempo forte e splendente, ma ormai assoggettata alla potenza di Roma. Grazie alla sua testimonianza, conosciamo la storia di un'epidemia dimenticata.

Fonti: La peste nella storia. L'impatto delle pestilenze e delle epidemie nella storia dell'umanità, William H. Mcneill, Res Gestae, 2020 (1981)

Il destino di Roma: clima, epidemie e la fine di un impero, Kyle Harper, Einaudi, 2019

Manuale di malattie infettive, Moroni - Antinori - Mastroianni - Vullo, Edizioni Edra, 2020

Todavía no hay opiniones