
Una mole di dati per una chimica digitale
No se pudo agregar al carrito
Solo puedes tener X títulos en el carrito para realizar el pago.
Add to Cart failed.
Por favor prueba de nuevo más tarde
Error al Agregar a Lista de Deseos.
Por favor prueba de nuevo más tarde
Error al eliminar de la lista de deseos.
Por favor prueba de nuevo más tarde
Error al añadir a tu biblioteca
Por favor intenta de nuevo
Error al seguir el podcast
Intenta nuevamente
Error al dejar de seguir el podcast
Intenta nuevamente
-
Narrado por:
-
De:
Acerca de esta escucha
Come gestire "una mole" di dati sperimentali? Che potenzialità hanno il cervello umano e un potente computer? Tutti questi dati possono cambiare il paradigma della ricerca? Marta Corno e Bartolomeo Civalleri ci guidano in un viaggio tra big data, intelligenza artificiale e nuove potenzialità.
Per scoprire cosa sia uno yottabyte e se intelligenza artificiale e robot possano sintetizzare nuovi materiali guarda "Una mole di dati per una chimica digitale", puntata speciale legata al progetto "Chimica 4.0: Molecole e Materiali per la Società di Domani", in relazione alla tematica "Transizione digitale". #CH4_0 è stato finanziato nell'ambito dei "Dipartimenti di Eccellenza", il prestigioso riconoscimento del Ministero dell'Università e della Ricerca, per il quinquennio 2023-27. Per saperne di più sul Dipartimento di Eccellenza, vai a questo link.
Il video del podcast è disponibile su YouTube.
adbl_web_global_use_to_activate_T1_webcro805_stickypopup
Todavía no hay opiniones