Storie dell’Arte Podcast Por OnePodcast arte de portada

Storie dell’Arte

Storie dell’Arte

De: OnePodcast
Escúchala gratis

Acerca de esta escucha

Ci sono milioni di STORIE poco conosciute, nascoste nelle pieghe della grande STORIA DELL'ARTE, nelle vite dei massimi artisti e fra i colori delle loro opere. Valentina Tosoni, giornalista appassionata d'arte, è andata a cercarle, e in ogni episodio mette in luce la grandezza di alcuni maestri, il linguaggio che scelsero per esprimerla e i segreti delle loro vite.

Poi, ogni ultimo sabato del mese, esce la puntata speciale STORIE DELL'ARTE IN MOSTRA (cover verde), spazio d'informazione, che ospita direttori di musei, curatori, galleristi e artisti, dedicato a mostre, fiere, esposizioni e altri eventi del mondo dell'arte da non perdere.

2025 OnePodcast
Ciencias Sociales
Episodios
  • Passare l’estate con arte: Maurizio Cattelan a Bergamo, Adrian Paci a Roma, Luc Tuymans a Venezia e molto altro
    Jun 27 2025
    Puntata bimestrale che propone itinerari nelle grandi città d'arte, alla scoperta di mostre da poco inaugurate. A Bergamo c'è il grande ritorno di Maurizio Cattelan con "Season", una mostra diffusa in più spazi della città, inserita nella Biennale delle Orobie 2025. A Roma è invece visitabile il progetto diffuso di Adrian Paci "No Man is an Island", tra lo spazio "Conciliazione 5" e le strabilianti Corsie Sistine. Infine, a Venezia, sull'isola di San Giorgio all'interno della basilica Palladiana, è in corso un'operazione firmata da Luc Tuymans. Inoltre, consigli di letture e altro ancora.

    See omnystudio.com/listener for privacy information.

    Más Menos
    30 m
  • Anniversari: dai 500 anni di Palazzo Te ai 10 del Labirinto della Masone. Ospite in studio #6 Tommaso Sacchi assessore alla Cultura di Milano
    May 30 2025

    Gli anniversari sono riti che permettono di tracciare bilanci, organizzare eventi e grandi mostre. Succede a Mantova in occasione dei 500 anni di PALAZZO TE, l’edificio realizzato da Giulio Romano, che traghettò l’arte dal Rinascimento al Barocco. Anche nei pressi di Parma si festeggia per i 10 anni del LABIRINTO DELLA MASONE voluto dal grande editore Franco Maria Ricci, mentre l’iniziativa UNA BOCCATA D’ARTE, in 5 anni, ha già portato 100 artisti in 100 borghi italiani. In studio, poi, con l’assessore alla Cultura del comune di Milano TOMMASO SACCHI abbiamo fatto un breve bilancio a 100 settimane circa dalla fine del suo mandato, che si concluderà nel 2026.

    See omnystudio.com/listener for privacy information.

    Más Menos
    37 m
  • Da “Body of evidence“ di Shirin Neshat, alla Biennale di Architettura - Ospite in studio #5 Lucrezia Calabrò Visconti, head curator dell’Istituto Svizzero
    Apr 26 2025
    SHIRIN NESHAT, artista e attivista iraniana, ha conquistato il PAC, Padiglione d’arte contemporanea di Milano, con tutta la potenza della sua arte politica. “Body of evidence“ è la retrospettiva più completa mai fatta in Italia e permette di approfondire la sua poetica, ora più che mai necessaria. Anche l’Istituto Svizzero fa ricerca culturale di alta qualità con due mostre da poco inaugurate e ce ne parla, ospite in studio, l’head curator: LUCREZIA CALABRO’ VISCONTI. Tanti altri ancora gli appuntamenti di maggio: Venezia accoglie la 19esima Biennale di Architettura, la Triennale inaugura la sala d’ascolto VOCE e torna Milano scultura, fiera giunta alla nona edizione.Â

    See omnystudio.com/listener for privacy information.

    Más Menos
    34 m
Todavía no hay opiniones