• Smart City XL - La città di genere

  • De: Radio 24
  • Podcast

Smart City XL - La città di genere

De: Radio 24
  • Resumen

  • “Smart City XL - La città di genere” è un podcast in quattro puntate prodotto da Radio 24, che racconta le differenze della vita quotidiana tra donne, uomini e minoranze di genere nelle nostre città. Al centro c’è l’utilizzo dello spazio urbano, nei suoi servizi, negli spostamenti, nei bisogni specifici, nella libertà di attraversare le sue strade, nel ruolo delle donne e nella sua rappresentazione simbolica. L’idea nasce da Florencia Andreola e Azzurra Muzzonigro, co-fondatrici dell’associazione "Sex & the City".

    CREDITI:
    “Smart City XL - La città di genere” di Florencia Andreola e Azzurra Muzzonigro
    Producer Riccardo Poli
    Responsabile di produzione Guido Scotti
    Coordinamento editoriale Alessandra Scaglioni

    2008 Radio 24 Il Sole 24 ore
    Más Menos
Episodios
  • Ripensare le nostre case: per un abitare condiviso
    Feb 19 2025

    La casa è il luogo più intimo e personale per tutte e tutti noi. Allo stesso tempo però, è luogo di forti disparità tra i generi, ribadite dall’idea di abitazione che promuoviamo da secoli. L’isolamento delle nostre case ha portato le famiglie a rinunciare a una rete di mutuo supporto nella vita quotidiana, e forse è tempo di provare a immaginare nuovamente lo spazio domestico affinché possa rispondere ai nuovi bisogni delle famiglie di oggi. Ne parliamo con il giornalista Michele Serra, con Giordana Ferri, direttrice di Fondazione Housing Sociale, e con Liat Rogel, direttrice di Fondazione Impact Housing.

    Más Menos
    Menos de 1 minuto
  • La geografia della paura delle donne
    Feb 18 2025

    La città è percepita, soprattutto la sera e la notte, in maniera molto diversa a seconda del genere. Le donne, e le altre soggettività, provano molta più paura degli uomini e questa insicurezza è un fattore importante nel modo di usare la città: cambi di passo, rinunce e strategie individuali, determinano una geografia diversa e fatta di molti limiti. Ne parliamo con Marie Moïse, attivista e filosofa politica, e con Equal Saree, studio di progettazione urbana con sede a Barcellona

    Más Menos
    Menos de 1 minuto
  • La sfera pubblica: a chi sono intitolati gli spazi delle nostre città?
    Feb 17 2025

    Che cosa hanno in comune quasi tutti i nomi che ricorrono tra le strade e le piazze delle nostre città? Che pochissimi di loro sono dedicati a donne. Attraverso i numeri delle titolazioni, ci interroghiamo sul ruolo della toponomastica e in generale dei messaggi che la città sceglie di trasmettere. Ne parliamo con Lorenzo Ferrari, fondatore di Mapping Diversity, Sara Marsico, referente di Toponomastica Femminile, e Flavia Tommasini, fondatrice di CHEAP, progetto indipendente che promuove la street art come strumento di rigenerazione.

    Más Menos
    Menos de 1 minuto

Lo que los oyentes dicen sobre Smart City XL - La città di genere

Calificaciones medias de los clientes

Reseñas - Selecciona las pestañas a continuación para cambiar el origen de las reseñas.