
"Senza distinzione di razza"
No se pudo agregar al carrito
Add to Cart failed.
Error al Agregar a Lista de Deseos.
Error al eliminar de la lista de deseos.
Error al añadir a tu biblioteca
Error al seguir el podcast
Error al dejar de seguir el podcast
-
Narrado por:
-
De:
Acerca de esta escucha
In un contesto geopolitico contrassegnato dal ritorno di nazionalismi, da 56 guerre in corso, il numero più alto registrato dalla fine della seconda guerra mondiale, dal ritorno a chiusure e protezionismi come mostrano chiaramente le azioni messe in campo dagli Stati Uniti sotto la guida di Donald Trump, sotto forma di dazi e di lotta all’immigrazione, ricompaiono inquietanti alcuni fantasmi che si credevano confinati nel passato più buio della storia. Stiamo parlando del ritorno della razza, come colore della pelle e spesso come rivendicazione identitaria. Ne parliamo prendendo spunto da un libro pubblicato dal Mulino dal titolo “Il ritorno della razza”. L’autore è Andrea Graziosi, docente di storia contemporanea all’Università di Napoli Federico II