Report Podcast Por UniBg OnAir - La webradio dell'università degli studi di Bergamo arte de portada

Report

Report

De: UniBg OnAir - La webradio dell'università degli studi di Bergamo
Escúchala gratis

Acerca de esta escucha

A documentare gli eventi e le occasioni speciali, in università così come in città, ci pensa Report, lo spazio che—dai, dobbiamo davvero spiegarlo?

Lo staff 2023/24

Coordinamento: Viola Spreafico

A cura di: Francesco Bonizzoni, Eufrasia Buondonno, Nico Foglieni, Giovanni Pagano, Marco Provato, Alessandra Plebani, Sara El Maakouli, Mattia Lucchini, Giulia Magri, Riccardo Quarti, Viola Spreafico, Anna Vignoni

In onda: quando capita, mica sempreCopyright UniBg OnAir
Episodios
  • World-Scapes: Words, Music, Worlds
    Apr 19 2025
    Metti un luogo magico: l’ex Monastero di Astino, alle cinque di una sera primaverile. Metti un evento live di creatività interculturale e intergenerazionale, una jam session di improvvisazione transmediale – dalla parola al recitativo, al suono, alla musica, all’immagine, e di nuovo alla parola – sul tema degli iperluoghi. Luoghi speciali, carichi di segni, di appigli, di ancoraggi, luoghi “in cui la coabitazione degli individui si concretizza, si realizza e si sperimenta in tutta la sua ricchezza e intensità di esperienza vissuta”.Nella prestigiosa cornice di ricerca della International Landscape School 2025, benvenuti a un evento animato da Michel Lussault (Ecole Normale Supérieure de Lyon), dal duo artistico Stefano Giovannardi e Luca Lezziero, e dai dottorandi in Landscape Studies for Global and Local Challenges. Un evento in cui la mission storica di Fondazione MIA si intreccia con quella dell’Università degli studi di Bergamo, per progettualità culturali e una creatività condivisa e sempre in fieri.

    A CURA DI
    Camilla Loro
    Más Menos
    6 m
  • The Green Team: UniBg OnAir documenta la giornata
    Jul 19 2024
    The Green Team è il titolo dell'iniziativa che martedì 16 luglio ha coinvolto il personale tecnico amministrativo dell'Università degli studi di Bergamo. Gli amministrativi sono scesi in campo per un'attività di team building che li ha visti collaborare per potare il verde nelle aree esterne dell'ex Accademia della Guardia di Finanza in via dello Statuto a Bergamo, futura sede UniBg. "La giornata di oggi l'abbiamo intitolata The Green Team sia perché ci occupiamo del nostro paesaggio e quindi di ciò che è intorno a noi, ma anche perché tutta l'area e il settore a cui fa capo Donato Ciardo, Appalti e Ufficio legale, è appunto ecocompatibile, sostenibile" racconta ai microfoni di UniBg OnAir Stefano Tomelleri, Prorettore con Delega alla Progettazione Partecipata di Ateneo . UniBg OnAir è stata presente per documentare la giornata e raccontare cosa significa lavorare nell'amministrazione dell'Università degli studi di Bergamo.

    A CURA DI
    Mattia Lucchini
    Giulia Magri
    Más Menos
    4 m
  • Continua il Festival Pianistico di Brescia e di Bergamo
    Jun 5 2024
    Lunedì 27 maggio continua al Teatro Donizetti il Festival Pianistico di Brescia e di Bergamo, alla sua 61esima edizione. Per l’occasione ha suonato il complesso de I virtuosi italiani. Nato nel 1989, è una delle formazioni più attive e qualificate nel panorama musicale internazionale, a cui viene riconosciuta una particolare attitudine nel creare progetti sempre innovativi, una costante ricerca nei vari linguaggi, oltre ad una magistrale qualità artistica. Al piano, Filippo Gorini, giovane pianista definito da The Guardian come originale e coraggioso, che nella sua carriera conta esibizioni nelle sedi dei più importanti teatri e premi prestigiosi. Presente anche il coro ENSEMBLE VOCALE CONTINUUM, rinomato ed apprezzato gruppo vocale in grado di adattare il proprio organico di cantanti professionisti alle esigenze musicali ed interpretative di pagine di periodi storici tra loro lontani, spaziando dalla musica antica a quella operistica, sinfonica e contemporanea. Tra il pubblico tanti appassionati, che hanno colto l’occasione per assistere a questa speciale serata.
    Questa è stata solo una tra le tante serate ed eventi che il Festival Pianistico di Brescia e di Bergamo ha in palinsesto per la sua sessantunesima edizione.

    A CURA DI
    Francesco Bonizzoni
    Más Menos
    1 m
Todavía no hay opiniones