Episodios

  • Ep 84 - Genitori e basta
    Apr 10 2025
    Martedì la Corte di Cassazione ha dichiarato inammissibile il ricorso del ministero dell’Interno contro una sentenza dell’anno scorso, emessa dalla Corte d’Appello di Roma, secondo cui sulla carta d’identità di un minore si poteva anche non utilizzare la dicitura “padre” e “madre” e preferire quella di “genitori”. La Cassazione dice in sostanza che scrivere “genitori” è corretto. Poi la storia di Chiara Albanese, sua moglie e loro figlio e poi il racconto di una madre naturale che mantiene i contatti con suo figlio e la sua famiglia adottiva. Sulla carta d’identità dei minori è corretto scrivere “genitori”, dice la Cassazione Rincorrendo la politica Adozione aperta: non una semplice questione di matematica Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    Más Menos
    19 m
  • Ep 83 - Falsi d’autore
    Apr 9 2025
    Peter Navarro economista con laurea a Harvard, professore all’University of California-Irvine e consigliere della Casa Bianca, ha inventato un autore inesistente che ha chiamato Ron Vara, anagramma del suo cognome, un ipotetico studioso di economia che ha scritto testi molto aggressivi nei confronti delle politiche commerciali della Cina. Poi la storia di una Lee Israel autrice di lettere false e quella di Richard Bachman, alter ego di Stephen King. Chi è Peter Navarro, l’economista dietro ai dazi scoperto da Trump grazie a un libro su Amazon Falsi e fortune: è giunto il momento di perdonare il falsario letterario Lee Israel? Copia originale il film su Lee Israel Richard Bachman, ovvero la metà oscura di Stephen King; nascita e morte di un alter ego Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    Más Menos
    19 m
  • Ep 82 - Pellegrini di mare e di terra
    Apr 8 2025
    Kilmar Abrego Garcia è un uomo di 29 anni di origini salvadoregne che viveva negli Stati Uniti con regolare permesso di soggiorno: il mese scorso è stato arrestato ed espulso con l’accusa di avere legami con le bande criminali di El Salvador. E poi la storia di una turista britannica arrestata e detenuta per 19 giorni negli Stati Uniti e quella di uno schiavo che scappa da Lampedusa a metà del Cinquecento. Il caso del migrante espulso dagli Stati Uniti e mandato a El Salvador per «errore» Ero una turista britannica che cercava di lasciare gli Stati Uniti. Poi sono stata trattenuta, ammanettata e mandata in un centro di detenzione per immigrati". Mare aperto - Luca Misculin Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    Más Menos
    21 m
  • Ep 81 - L’isola, io e gli isolani
    Apr 7 2025
    Un americano-ucraino di nome Mykhailo Polyakov, 24 anni, ha raggiunto l’isola di North Sentinel alle 10 del mattino del 29 marzo, ha osservato a lungo la terraferma con un binocolo e poi è sbarcato. Ha lasciato sulla sabbia della costa nordorientale di North Sentinel una noce di cocco e una lattina di Diet Coke e poi la storia di un navigatore solitario francese che si avvicina a un'isola dell'Atlantico per comunicare con i suoi abitanti e quella di una donna che in un momento difficile si affeziona al programma della televisione britannica "Love Island" Un turista ha provato a contattare una tribù isolata in India La lunga rotta. Solo tra mari e cieli Abbandonata a 'Love Island' Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    Más Menos
    21 m
  • Ep 80 - L'esecutore materiale
    Apr 4 2025
    Marco Toffaloni, oggi 67 anni, è stato condannato dal Tribunale per i minorenni di Brescia perché all’epoca dei fatti aveva sedici anni. Per i giudici è l’esecutore materiale dell’attentato di matrice neofascista che fece otto morti e più di 100 feritiil 28 maggio 1974, e poi la storia di Manlio Milani e di sua moglie Livia Bottardi e quella del figlio di una persona uccisa dalle Brigate Rosse che intraprende un percorso di giustizia riparativa. Strage di piazza della Loggia, condannato a 30 anni l’esecutore materiale Marco Toffaloni La bomba di piazza della Loggia raccontata da chi l’ha vissuta Il racconto di Giorgio Bazzega è tratto da Il libro dell'incontro Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    Más Menos
    16 m
  • Ep 79 - Spirito di squadra
    Apr 3 2025
    Un gruppo di giovani giocatori di baseball venezuelani che si trovava in Spagna per giocare delle partite ha deciso di non rientrare in Venezuela e di chiedere asilo politico in Spagna e poi la storia del Bastan football club, squadra di calcio femminile afgana che riesce a fuggire da Kabul in maniera rocambolesca nell'agosto del 2021 e quella della squadra di bob Messicana alle Olimpiadi di Calgary nel 1988 La squadra di baseball venezuelana che ha chiesto asilo in Spagna Il salvataggio delle calciatrici di Herat e un enorme rimpianto Zaynab il podcast di Stefano Liberti La storia dimenticata di ... La risposta messicana a Cool Runnings Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    Más Menos
    18 m
  • Ep 78 - Una questione di resistenza
    Apr 2 2025
    Il senatore democratico Cory Booker ha battuto il record per il discorso più lungo nella storia del Senato degli Stati Uniti grazie a una maratona oratoria di 25 ore e 4 minuti e poi la storia di Shizo Kanakuri, l'atleta giapponese che ha concluso la sua maratona olimpica in 54 anni, 8 mesi, 6 giorni, 5 ore, 32 minuti, 20 secondi e 3 decimi. Infine il racconto di Diana Nyad della sua traversata a nuoto da Cuba alla Florida. Cory Booker parla per ore dal podio contro Trump e Musk, la maratona oratoria del senatore democratico Il curioso caso di Shizo Kanakuri Non mollare, non mollare mai Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    Más Menos
    18 m
  • Ep 77 - Figli e bilanci
    Apr 1 2025
    Secondo gli indicatori demografici dell'Istat pubblicati lunedì 31 marzo, il tasso di fecondità in italia ha raggiunto il minimo storico, in compenso aumenta la speranza di vita che nel 2024 è pari a 83,4 anni, quasi 5 mesi di vita in più rispetto al 2023 e poi la storia di un giovane scrittore che riceve un consiglio da un vecchio scrittore e quella di una donna di 75 anni che diventa affidataria. Istat, sale la speranza di vita: nel 2027 andremo in pensione tre mesi dopo, ecco perché Il contrario della scrittura Un nuovo inizio dopo i 60 anni: sono diventata affidataria a 75 anni e questo mi ha aiutato a mantenermi giovane Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    Más Menos
    17 m