
Ora pasta!
No se pudo agregar al carrito
Solo puedes tener X títulos en el carrito para realizar el pago.
Add to Cart failed.
Por favor prueba de nuevo más tarde
Error al Agregar a Lista de Deseos.
Por favor prueba de nuevo más tarde
Error al eliminar de la lista de deseos.
Por favor prueba de nuevo más tarde
Error al añadir a tu biblioteca
Por favor intenta de nuevo
Error al seguir el podcast
Intenta nuevamente
Error al dejar de seguir el podcast
Intenta nuevamente
-
Narrado por:
-
De:
Acerca de esta escucha
Anche chi rimane comincia un po' a cedere di salute, iniziando a sviluppare delle teorie complottiste riguardo Antonella Clerici e gli autori delle canzoni in gara.
Oggi come ieri abbiamo più flop che top, Rosa invece finalmente è rimasta soddisfatta di qualche outfit della serata. Dopo un secondo ascolto delle canzoni, ci siamo fatte un'idea più chiara di quelle i che ci piacciono e quelle che non ci piacciono. Di base però, ci siamo accorte che suonano tutte abbastanza uguali, e vi spieghiamo il perché.
Per concludere, una rubrica a sorpresa, per leggere sotto luce diversa i cantanti in gara a Sanremo 2025.
Musiche di sottofondo create col supporto di https://sonauto.ai
Le musiche di terze parti presenti nella sigla sono usate in ottemperanza all'articolo 70 della legge 633 del 1941: Grazie dei fiori (Mario Panzeri, Gian Carlo Testoni, Saverio Seracini), Fiumi di parole (Alessandra Drusian, Carmen Di Domenico, Fabio Ricci), Luce (Elisa Toffoli, Adelmo Fornaciari), Ma che freddo fa (Francesco Migliacci, Claudio Mattone).
Todavía no hay opiniones