Episodios

  • Eurogalla: in sella per la libertà
    Dec 2 2024
    Lasciatevi ispirare dalla storia di Dieter Rogalla, partito in sella alla sua bicicletta per creare un'Europa senza frontiere. Suo figlio Frank racconta i sogni di Dieter: integrazione e unità, cooperazione e pace oltre i confini.

    Questo podcast è stato prodotto dal Parlamento europeo. Scopri di più su Europarl Radio, la web radio multilingue del Parlamento Europeo.
    Crediti fotografici : Dieter Rogalla nel 1984 con gli eurodeputati Horst Seefeld (a sinistra) e Karl von Wogau.
    Más Menos
    17 m
  • "Luci nel buio più totale" Edith Bruck - La storia di una sopravvissuta
    Dec 2 2024
    Edith Steinschreiber Bruck è nata nel 1931 a Tiszabercel, un piccolo comune dell’Ungheria, quasi al confine con la Slovacchia e l’Ucraina.Scrittrice, poetessa, sceneggiatrice, regista, autrice teatrale e traduttrice, è testimone della Shoah.

    Questo podcast è stato prodotto dal Parlamento europeo. Scopri di più su Europarl Radio, la web radio multilingue del Parlamento Europeo.
    Más Menos
    28 m
  • La liberazione del campo di concentramento di Auschwitz: Serge Klarsfeld
    Dec 2 2024
    È la voce di Serge Klarsfeld, storico, scrittore e avvocato francese nato a Bucarest, in Romania, nel 1935. La sua storia inizia così. È una storia famigliare che si fonde con la storia di Francia. Nell'estate del 1940, il territorio nazionale è suddiviso in due parti: la zona settentrionale, detta "zona occupata", sotto il controllo dei nazisti, e quella meridionale, detta "zona franca", sotto il controllo del regime di Vichy. Nel Sud-Est della Francia, la situazione cambia nel 1942.

    Questo podcast è stato prodotto dal Parlamento europeo. Scopri di più su Europarl Radio, la web radio multilingue del Parlamento Europeo.
    Crediti fotografici : © Copyright 2009 Klarsfeld Foundation



    Más Menos
    19 m
  • La liberazione del campo di concentramento di Auschwitz: Liliana Segre
    Dec 2 2024
    Il Parlamento europeo commemora l'anniversario della Liberazione di Auschwitz sul suo portale My House of European History. Nell'ambito di questo progetto, abbiamo raccolto le storie dei cittadini su questo evento estremamente significativo.

    Questo podcast è stato prodotto dal Parlamento europeo. Scopri di più su Europarl Radio, la web radio multilingue del Parlamento Europeo.
    Más Menos
    22 m