Lo sai che...il podcast: quarta puntata. Podcast Por  arte de portada

Lo sai che...il podcast: quarta puntata.

Lo sai che...il podcast: quarta puntata.

Escúchala gratis

Ver detalles del espectáculo

Acerca de esta escucha

In questo episodio ospitiamo Elisabetta Lucidi, avvocata del Centro Antiviolenza “Donna Con Te”, per approfondire il tema della violenza di genere e del supporto legale offerto alle donne che decidono di intraprendere un percorso di uscita da situazioni violente.
La consulenza legale offerto dal centro è gratuita e accessibile alle donne che si rivolgono alle operatrici. Le consulenze sono spesso legate a problematiche penali, come la presentazione di una denuncia, le misure di protezione disponibili, e l’impatto della violenza sui figli minori.
Un punto centrale dell’episodio è il chiarimento sul fatto che rivolgersi a un centro antiviolenza non significa necessariamente voler denunciare: ogni donna ha un percorso diverso, e il centro accoglie i suoi bisogni, siano essi di tipo emotivo, informativo o legale.
Lucidi spiega anche che non esistono strumenti legali davvero “preventivi”: le misure di tutela si attivano solo dopo che la violenza è stata raccontata o denunciata, spesso tramite le forze dell’ordine o un legale. Si parla del braccialetto elettronico, uno dei pochi dispositivi materiali esistenti, e delle misure cautelari previste dal diritto penale, come il divieto di avvicinamento o l’allontanamento dell’autore di violenza.Nel corso dell’episodio, le domande degli studenti rivelano spesso una scarsa conoscenza dei diritti delle vittime e delle modalità con cui si può ricevere aiuto. Tra i temi trattati: la possibilità (non prevista) di una denuncia anonima, il ruolo della rete amicale nel riconoscere i segnali di pericolo, e cosa prevede il codice penale in caso di stupro.Insomma, un episodio ricco di contenuti, che chiarisce aspetti fondamentali della tutela delle vittime e sottolinea il ruolo essenziale dei centri antiviolenza, non solo come luoghi di assistenza, ma anche come presìdi di ascolto, informazione e consapevolezza.Lo sai che - il podcast è una produzione di Radio Incredibile APS su progetto del Comune di Grottammare in collaborazione con la cooperativa sociale On the Road e prende vita dalle domande degli studenti dell'Istituto Fazzini Mercantini di Grottammare provincia di Ascoli Piceno.
  • Produzione esecutiva di Radio Incredibile
  • Cura Editoriale, Comune di Grottammare, Assessorato alle Pari Opportunità e Cooperativa Sociale On the Road
  • Supervisione del suono, scelta musicale, postproduzione e montaggio del podcast: Sergio Consorti e Sonia Loffreda di Radio Incredibile
  • Fonico di Studio: Sergio Consorti e Elena Di Luigi di Radio Incredibile.
  • Conduttori: Sonia Loffreda e Francesco Tranquilli di Radio Incredibile.
Se sei una donna vittima di violenza o se conosci chi ha bisogno di aiuto, chiama il numero verde nazionale 1522 o visita il sito web ontheroad.coop alla sezione violenza di genere
Todavía no hay opiniones