
Le due Marie
No se pudo agregar al carrito
Solo puedes tener X títulos en el carrito para realizar el pago.
Add to Cart failed.
Por favor prueba de nuevo más tarde
Error al Agregar a Lista de Deseos.
Por favor prueba de nuevo más tarde
Error al eliminar de la lista de deseos.
Por favor prueba de nuevo más tarde
Error al añadir a tu biblioteca
Por favor intenta de nuevo
Error al seguir el podcast
Intenta nuevamente
Error al dejar de seguir el podcast
Intenta nuevamente
-
Narrado por:
-
De:
Acerca de esta escucha
Pasquinelli fu un ardente militante fascista, ossessionata dal nazionalismo al punto da uccidere l'ufficiale inglese Robert De Winton, in un attentato tesogli a Pola nel 1947.
Bernetic fu invece esponente di primo piano del movimento operaio triestino e della lotta partigiana, nonché dirigente del Partito comunista nel Dopoguerra.
I loro percorsi di vita - raccontati dal prof. Enrico Miletto nel libro Le due Marie - sono una lente di ingrandimento attraverso la quale approfondire alcuni tasselli del composito mosaico dell'area Alto adriatica, da Trieste a Pola, passando per la Dalmazia e l'Istria, territori lungo i quali si snodò una parte importante delle loro esistenze. Uno sguardo declinato al femminile che, inserendosi nelle maglie del lungo Novecento, riesce a tratteggiare sequenze di storia e di storie, frammenti di vita pubblica e privata, segnati, nelle loro diverse sfumature, da valori e identità opposte, aspirazioni e ideali, perseveranza ed estreme convinzioni personali.
Abbiamo intervistato Enrico Miletto per sapere di più sul libro e su queste due storie di donne così lontane e al tempo stesso, per certi versi, così vicine.
Todavía no hay opiniones