Le Vettovaglie - L'informazione sul cibo che educa Podcast Por Le Vettovaglie arte de portada

Le Vettovaglie - L'informazione sul cibo che educa

Le Vettovaglie - L'informazione sul cibo che educa

De: Le Vettovaglie
Escúchala gratis

Acerca de esta escucha

Il significato della parola “vettovaglie” (derrate) riguarda il vitto e la sussistenza di una comunità di persone (mirata in particolare all’esercito). Nei secoli passati, autorità quali giudici, maestri, signori, ufficiali e consoli, erano chiamate ai controlli e alle verifiche delle “vettovaglie”, come ad esempio pesi, misure, qualità, e altri compiti simili.

Per analogia, il progetto “Le Vettovaglie”, vuole essere una sussistenza e un rifornimento d’informazioni per la comunità, rispetto a tutto ciò che riguarda il cibo e l’alimentazione; su un piano però più ampio, che comprende problemi culturali, sociali, politici, tutela dei diritti, e del modo in cui il cibo è prodotto e distribuito.Copyright Le Vettovaglie
Higiene y Vida Saludable
Episodios
  • La Soia: ancora una volta nel mirino della scienza
    Jul 11 2025
    Già tanto criticata dagli oncologi, la soia è tornata sul banco degli imputati sempre proprio per via degli isoflavoni in essa contenuti. Così l’Anses - Agenzia nazionale francese per la sicurezza sanitaria dell'alimentazione dell'ambiente e del lavoro - ha pensato bene di condannarla per innalzamento del rischio “di alterazione attività ormonale estrogenica” per via degli isoflavoni naturalmente presenti nel legume, sconsigliandone la somministrazione nella ristorazione collettiva per tutte le fasce d’età.
    Scopri di più e ascolta il podcast

    Testo e voce: Elena Alquati
    Musica Climp Champ: scandinavian-galala; ambient chill background;
    Tutte le fonti e gli approfondimenti di questa notizia sono disponibili all’interno dell’articolo sul sito.

    Iscriviti al canale Segui le vettovaglie su instagram - su facebook
    Más Menos
    5 m
  • Nel mirino del marketing alimentare? Giovani e bambini.
    Jul 7 2025
    Che sia necessario un ordinamento per stringere la cinghia al marketing del junk food rivolto ai giovani, è ormai un dato di fatto. Più i giovani guardano la pubblicità di alimenti ricchi di grassi, zuccheri e sale, più aumenta in loro la voglia di consumarne, e, più ne mangiano, più ne vogliono mangiare, aumentando così il rischio di sviluppare obesità, diabete di tipo 2 e altre malattie legate all'alimentazione.
    I dati globali mostrano che le normative governative potrebbero essere di grande aiuto e, nonostante, in Europa, ci siano città[1] che hanno intrapreso politiche virtuose, le normative attuali continuano a essere carenti.

    Scopri di più e ascolta il podcast

    Testo e voce: Elena Alquati
    Musica Climp Champ: scandinavian-galala; ambient chill background;
    Tutte le fonti e gli approfondimenti di questa notizia sono disponibili all’interno dell’articolo sul sito.

    Iscriviti al canale Segui le vettovaglie su instagram - su facebook
    Más Menos
    5 m
  • Stop allo zucchero: Calcio, sport e bevande zuccherate
    Jun 25 2025
    E’ una vecchia storia che si ripete. Sponsor ufficiale della FIFA dal 1978, Coca - Cola (e non solo) ha sfruttato questa importante piattaforma per promuovere bevande zuccherate in tutto il mondo, e nonostante si sia ampiamente dimostrato quanto, il consumo di bevande zuccherate metta a rischio la salute pubblica, continuano ad acquistare partnership con organizzazioni sportive, assicurandosi influenza e accesso illimitato. Indossando la veste di sponsor, sfrutta i suoi diritti esclusivi di branding e i privilegi pubblicitari globali, ottenendo una visibilità ai tifosi di oltre 200 paesi nel mondo. Sicuramente la preoccupazione maggiore riguarda i bambini, particolarmente sensibili al fascino delle bevande zuccherate e al loro marketing pervasivo.

    Scopri di più e ascolta il podcast

    Testo e voce: Elena Alquati
    Musica Climp Champ: scandinavian-galala; ambient chill background;
    Tutte le fonti e gli approfondimenti di questa notizia sono disponibili all’interno dell’articolo sul sito.

    Iscriviti al canale Segui le vettovaglie su instagram - su facebook
    Más Menos
    5 m
Todavía no hay opiniones