
Italia spaziale
No se pudo agregar al carrito
Add to Cart failed.
Error al Agregar a Lista de Deseos.
Error al eliminar de la lista de deseos.
Error al añadir a tu biblioteca
Error al seguir el podcast
Error al dejar de seguir el podcast
-
Narrado por:
-
De:
Acerca de esta escucha
In ogni missione spaziale la fase di lancio è una delle più importanti e avere dei validi compagni di viaggio è già parte del successo. Dunque, accendiamo i motori!
A bordo della nostra navicella insieme a Chiara Albicocco c’è una profonda conoscitrice dello spazio. La chiamano la “Signora delle comete” ed è stata la prima italiana laureata in ingegneria aeronautica: Amalia Ercoli Finzi ci racconta della sua passione per le stelle, del suo contributo fondamentale nella missione Rosetta e del futuro dell’esplorazione umana.
Sale a bordo anche Roberto Battiston astrofisico e già Presidente dell’Agenzia Spaziale Italiana, che ci descrive il ruolo dell’Italia nello scacchiere internazionale della sfida spaziale (sempre più commerciale).
La missione Euclid è appena partita, durerà sei anni e mapperà la struttura dell'universo su larga scala fino a 10 miliardi di anni luce. Come realizzerà un obiettivo così ambizioso? Ce lo spiega Matteo Miluzio, italiano che fa parte del team di scienziati del Programma Euclid dell’Agenzia Spaziale Europea