
Innovazione spaziale, dalle infrastrutture alla difesa planetaria fino all’inclusività
No se pudo agregar al carrito
Add to Cart failed.
Error al Agregar a Lista de Deseos.
Error al eliminar de la lista de deseos.
Error al añadir a tu biblioteca
Error al seguir el podcast
Error al dejar de seguir el podcast
-
Narrado por:
-
De:
Acerca de esta escucha
Il 50% dei moduli della Stazione Spaziale Internazionale (anche la cupola!) sono stati costruiti da Thales Alenia Space, l’azienda leader nella produzione di infrastrutture spaziali. I prossimi impegni riguardano la Luna, ma non solo… come ci spiega Massimo Comparini, amministratore delegato di Thales Alenia Space Italia.
Cos’è la difesa planetaria? Quali sono le minacce per la Terra? Descriviamo gli strumenti di sorveglianza e, soprattutto, le strategie di difesa insieme a Daria Guidetti, ricercatrice dell’Istituto Nazionale di Astrofisica e responsabile del progetto Sorvegliati Spaziali.
La storia dello spazio è costellata di figure maschili, ma le cose stanno cambiando. Testimonianza di questo cambio di rotta è la costituzione dell'ufficio “diversità e inclusione” dell’Agenzia Spaziale Europea. Con noi c’è la direttrice Ersilia Vaudo che ci spiega quali siano le opportunità per rendere il settore più aperto e inclusivo.