Il Salento, le cantine sociali e l'enoturismo d'eccellenza da «L’altro Sud» di Salvo Guglielmino Podcast Por  arte de portada

Il Salento, le cantine sociali e l'enoturismo d'eccellenza da «L’altro Sud» di Salvo Guglielmino

Il Salento, le cantine sociali e l'enoturismo d'eccellenza da «L’altro Sud» di Salvo Guglielmino

Escúchala gratis

Ver detalles del espectáculo

Acerca de esta escucha

«Salentu: lu sule, lu mare, lu ientu», dicevano i vecchi contadini.
Qui dove ogni anno giungono centinaia di migliaia di turisti da tutto il mondo c'è la più grande innovativa concentrazione di stabilimenti vinicoli di tutta Italia.
Sono quasi 12 milioni di ettolitri di vino che vengono prodotti in Puglia e la gran parte viene da questo comprensorio, un comparto che ha superato nel 2023 i 281 milioni di euro di export, un gigantesco movimento di investimenti e di denaro attorno al quale vivono più di 60.000 persone, tra vigne, cantine, distribuzione commerciale e altre attività connesse.
C’è da rimanere incantati nell'ammirare dall'alto questa immensa distesa verde, intervallata da oliveti e seminativi, che dalle coste tarantine, lambisce quelle adriatiche di Brindisi, fino al confine di splendide città come Lecce, Otranto, Santa Maria di Leuca a Oriente e poi Gallipoli, Porto Cesareo, Nardò sulla costa occidentale.

Se VUOI puoi cliccare sul link che trovi qui sotto per ASCOLTARE tutti i podcast di «L’altro Sud» https://penisolabella.blogspot.com/2025/06/viaggio-ne-laltro-sud-di-salvo.html

Il racconto di un viaggio metaforico e personale alla ricerca delle "eccellenze“, per riscoprire città e luoghi così diversi l'uno dall'altro, ma tutti accomunati da una grande voglia di riscatto e di speranza. Per dar voce ad un "altro Sud", che non si arrende e scommette sul proprio futuro.
Todavía no hay opiniones