
C'è vita là fuori?
No se pudo agregar al carrito
Solo puedes tener X títulos en el carrito para realizar el pago.
Add to Cart failed.
Por favor prueba de nuevo más tarde
Error al Agregar a Lista de Deseos.
Por favor prueba de nuevo más tarde
Error al eliminar de la lista de deseos.
Por favor prueba de nuevo más tarde
Error al añadir a tu biblioteca
Por favor intenta de nuevo
Error al seguir el podcast
Intenta nuevamente
Error al dejar de seguir el podcast
Intenta nuevamente
-
Narrado por:
-
De:
Acerca de esta escucha
Nel nostro sistema solare sembrerebbe che gli unici esseri viventi siamo noi. È così? È sempre stato così? E se ci spostassimo sugli esopianeti, lì come stanno le cose? Possiamo chiederlo solo a lui: John Robert Brucato, direttore del laboratorio di Astrobiologia all'Osservatorio INAF di Arcetri Firenze.
La nostra fantasia sugli extraterrestri è sconfinata, si comincia a immaginare la loro presenza già nell'antichità. Quando scienza e fantasia si fondono nasce nella letteratura il genere fantascientifico, che ci ha regalato capolavori immensi. Ripercorriamo qualche tappa insieme a Stefano Sandrelli, astrofisico dell'Osservatorio INAF di Brera a Milano.
Va bene la fantascienza ma tutti gli avvistamenti di UFO dagli anni 50 ad oggi?
Persino il Pentagono pochi mesi fa ha parlato pubblicamente di UAP, fenomeni aerei non identificati, in un'audizione pubblica al Congresso degli Stati Uniti. Che cosa sono in realtà? Droni spia, velivoli non identificati o navicelle aliene? Proviamo a capirlo con Marco Morocutti, progettista elettronico e membro del CICAP, Comitato italiano per il controllo delle affermazioni sulle pseudoscienze.
Todavía no hay opiniones