Storia dei Greci Audiolibro Por Indro Montanelli arte de portada

Storia dei Greci

Vista previa
Prueba por $0.00
Prime logotipo Exclusivo para miembros Prime: ¿Nuevo en Audible? Obtén 2 audiolibros gratis con tu prueba.
Elige 1 audiolibro al mes de nuestra inigualable colección.
Escucha todo lo que quieras de entre miles de audiolibros, Originals y podcasts incluidos.
Accede a ofertas y descuentos exclusivos.
Premium Plus se renueva automáticamente por $14.95 al mes después de 30 días. Cancela en cualquier momento.

Storia dei Greci

De: Indro Montanelli
Narrado por: Valerio Amoruso
Prueba por $0.00

$14.95 al mes después de 30 días. Cancela en cualquier momento.

Compra ahora por $16.90

Compra ahora por $16.90

Confirma la compra
la tarjeta con terminación
Al confirmar tu compra, aceptas las Condiciones de Uso de Audible y el Aviso de Privacidad de Amazon. Impuestos a cobrar según aplique.
Cancelar

Acerca de esta escucha

Forse esiste una "retorica della Grecia", come ne esiste una di Roma, che altera un po' le proporzioni del suo contributo. Ma nessuno può negare ch'esso sia stato immenso e che soprattutto siano stati vari, vivaci e affascinanti i suoi protagonisti Indro Montanelli. I greci di Montanelli sono nostri contemporanei. Molte le affinità e i confronti anche paradossali: Omero era il "poeta della Confindustria", Platone un totalitario che "se vivesse oggi, riceverebbe il premio Stalin". Più in generale, Montanelli ha il gusto del ritratto fulminante e del racconto: una storia fatta non di monumenti, ma di uomini e donne con le nostre passioni. Dalla presentazione di Piero Angela

©1989 Rizzoli (P)2021 Rizzoli
Ancient Europa Grecia
adbl_web_global_use_to_activate_T1_webcro805_stickypopup
Todas las estrellas
Más relevante  
Per chi è abituato a leggere Idro Montanelli questo non sarà una sorpresa. Il libro è ben scritto, il contenuto interessante ed esposto con ironia rendendolo molto scorrevole. Purtroppo, Montanelli aggiunge spesso intercalare razzisti e sessisti che al giorno d’oggi non sono più tollerabili e non dovrebbero esserlo stati nemmeno all’epoca in cui questo libro fu scritto ma, si sa, i tempi cambiano.
Personalmente, eviterò semplicemente di leggere altri libri di questo autore. Peccato

Peccato per i commenti dell’autore

Se ha producido un error. Vuelve a intentarlo dentro de unos minutos.