
Saffo abita di fronte a me
No se pudo agregar al carrito
Add to Cart failed.
Error al Agregar a Lista de Deseos.
Error al eliminar de la lista de deseos.
Error al añadir a tu biblioteca
Error al seguir el podcast
Error al dejar de seguir el podcast
$0.99/mes por los primeros 3 meses

Compra ahora por $6.72
No default payment method selected.
We are sorry. We are not allowed to sell this product with the selected payment method
-
Narrado por:
-
Valentina Veratrini
-
Enrico Messina
-
De:
-
Barbara Audisio
Acerca de esta escucha
Pubblicato nel 2015, il romanzo Saffo abita di fronte a me si è fatto notare nel panorama della letteratura LGBT, ottenendo da subito un lusinghiero risultato di vendite. Fabiana e Asia sono una coppia lesbica convivente da anni, in cerca di un figlio con l’inseminazione artificiale. Contemporaneamente, Daphne e Giovanna – anch’esse una coppia - aprono un ristorante proprio di fronte alla libreria di Fabiana. Daphne, cuoca di origine greca, e Fabiana s’incontrano casualmente e da subito i loro discorsi vertono sull’Amore come sentimento complesso e spesso ingovernabile.
Fabiana è certa che, se si ama qualcuno, non è possibile innamorarsi di un’altra persona. Per Daphne invece “le cose accadono, si chiama vita e nessuno può sapere come andrà a finire”. Daphne lancia quindi a Fabiana una folle sfida per provare la propria teoria, quasi un agone in pieno stile greco: le chiede di lasciarla provare a farla innamorare di lei nel giro di un solo mese. Le promette che nulla cambierà, che lei stessa non s’innamorerà e che non ci saranno conseguenze. Mentre la sfida prende vita e le due protagoniste intrecciano sempre più le loro esistenze apparentemente per gioco, il Destino farà le sue mosse, tra un colpo di scena e l’altro, cambiando definitivamente la vita di tutte, come nei drammi dell’antica Grecia.
©2022 Voce in capitolo (P)2022 Voce in capitolo