Quattordici lezioni di filosofia yoga ed occultismo orientale Audiolibro Por Yogi Ramacharaka arte de portada

Quattordici lezioni di filosofia yoga ed occultismo orientale

Vista previa

Obtener oferta Prueba por $0.00
La oferta termina el 30 de abril, 2025 a las 11:59PM PT.
Prime logotipo Exclusivo para miembros Prime: ¿Nuevo en Audible? Obtén 2 audiolibros gratis con tu prueba.
Elige 1 audiolibro al mes de nuestra colección inigualable
Escucha todo lo que quieras de entre miles de audiolibros, Originals y podcasts incluidos.
Accede a ofertas y descuentos exclusivos.
Premium Plus se renueva automáticamente por $14.95/mes después de 3 meses. Cancela en cualquier momento.
Elige 1 audiolibro al mes de nuestra inigualable colección.
Escucha todo lo que quieras de entre miles de audiolibros, Originals y podcasts incluidos.
Accede a ofertas y descuentos exclusivos.
Premium Plus se renueva automáticamente por $14.95 al mes después de 30 días. Cancela en cualquier momento.

Quattordici lezioni di filosofia yoga ed occultismo orientale

De: Yogi Ramacharaka
Narrado por: Stefano Trillini
Obtener oferta Prueba por $0.00

$14.95/mes despues de 3 meses. La oferta termina el 30 de abril, 2025 11:59PM PT. Cancela en cualquier momento.

$14.95 al mes después de 30 días. Cancela en cualquier momento.

Compra ahora por $11.24

Compra ahora por $11.24

Confirma la compra
la tarjeta con terminación
Al confirmar tu compra, aceptas las Condiciones de Uso de Audible y el Aviso de Privacidad de Amazon. Impuestos a cobrar según aplique.
Cancelar

Acerca de esta escucha

Queste lezioni sono la presentazione più semplice, pratica e piana dei principi elementari della filosofia yoga indiana e dell'occultismo orientale. Ma per quanto elementari, esse hanno destato l'interesse anche degli studiosi più avanzati, poiché ricoprono l'intero campo della. Sapienza antica.

Esse contengono, succintamente, le verità più profonde ed i misteri più nascosti contenuti nei Vedas e nelle Upanishads, i monumenti più antichi (più volte millenari) che abbia prodotto il pensiero umano e che ancora resistono alle bufere del tempo, della critica, e della opposizione della scienza. Una tale vetustà di dottrine e la vitalità ognor più vigorosa che esse vanno acquistando, specialmente ai giorni nostri, impongono il nostro rispetto e meritano la nostra attenzione ed il nostro studia.

Victor Cousin, il ben noto scrittore francese di storia della filosofia, ebbe a dire: "Quando leggiamo i monumenti poetici e filosofici dell'Est, e soprattutto quelli dell'India che cominciano a diffondersi anche in Europa, noi vi scopriamo molte verità, e verità così profonde che fanno contrasto con la meschinità dei risultati a cui si è soffermato il genio europeo; e siamo costretti ad inchinarci dinanzi alla filosofia orientale, ed a riconoscere in questa culla della nostra razza anche il paese nativo della più alta filosofia."

Questa è realmente una filosofia della più alta specie perché essa è di quelle che, come ha così ben detto Bernardo Jasink, "non si contenta del solo pensare, ma vuole trasfondere nella vita le verità trovate e vuol trasformare tutta la vita nelle sue molteplici manifestazioni, facendola corrispondere alle scoperte del pensiero".

I capitoli sull'aura umana, sulla dinamica del pensiero e sul modo di avvalersi del cumulo di pensiero emesso dai forti pensatori del passato e del presente; quelli della telepatia e chiaroveggenza, della terapia occulta, del mondo astrale, della evoluzione spirituale (di questa gemma della filosofia yogica), ecc., toccano le parti più importanti degli insegnamenti occulti e sono quasi totalmente nuovi per il mondo occidentale.

©2020 David De Angelis (P)2020 David De Angelis
Budismo
adbl_web_global_use_to_activate_webcro768_stickypopup

Lo que los oyentes dicen sobre Quattordici lezioni di filosofia yoga ed occultismo orientale

Calificaciones medias de los clientes

Reseñas - Selecciona las pestañas a continuación para cambiar el origen de las reseñas.