Psiche e alimentazione Audiolibro Por Marco Ferrini arte de portada

Psiche e alimentazione

Vista previa
Obtener oferta Prueba por $0.00
La oferta termina el 6 de mayo, 2025 a las 11:59PM PT.
Prime logotipo Exclusivo para miembros Prime: ¿Nuevo en Audible? Obtén 2 audiolibros gratis con tu prueba.
Elige 1 audiolibro al mes de nuestra colección inigualable
Escucha todo lo que quieras de entre miles de audiolibros, Originals y podcasts incluidos.
Accede a ofertas y descuentos exclusivos.
Premium Plus se renueva automáticamente por $14.95/mes después de 3 meses. Cancela en cualquier momento.
Elige 1 audiolibro al mes de nuestra inigualable colección.
Escucha todo lo que quieras de entre miles de audiolibros, Originals y podcasts incluidos.
Accede a ofertas y descuentos exclusivos.
Premium Plus se renueva automáticamente por $14.95 al mes después de 30 días. Cancela en cualquier momento.

Psiche e alimentazione

De: Marco Ferrini
Narrado por: Marco Ferrini
Obtener oferta Prueba por $0.00

$14.95/mes despues de 3 meses. La oferta termina el 6 de mayo, 2025 11:59PM PT. Cancela en cualquier momento.

$14.95 al mes después de 30 días. Cancela en cualquier momento.

Compra ahora por $7.42

Compra ahora por $7.42

Confirma la compra
la tarjeta con terminación
Al confirmar tu compra, aceptas las Condiciones de Uso de Audible y el Aviso de Privacidad de Amazon. Impuestos a cobrar según aplique.
Cancelar

Acerca de esta escucha

Registrazione della conferenza tenuta a Bologna nel novembre 2008 da Marco Ferrini, direttore del Centro Studi Bhaktivedanta, nella quale l'esperto di cultura vedica tratta dei disturbi della personalità legati al consumo di cibo. Un fenomeno in crescita nella società di oggi e con ripercussioni piuttosto preoccupanti.

Oltre ai disturbi della personalità legati all'alimentazione, vi sono anche altre consuetudini e atteggiamenti, meno visibili ma pur sempre sconsiderati nell'alimentazione, che screditano il valore simbolico e naturale che il cibo riveste per la salute e il benessere di ciascun individuo, non solo sul piano fisico ma anche su quello mentale ed emozionale. Dietro al cibo e alla maniera in cui ci si accosta ad esso si nascondono molte delle nostre dinamiche psichiche; attraverso ciò che mangiamo e come ci nutriamo, possiamo avvertire e percepire il nostro stesso atteggiamento nei confronti della vita.

Il prof. Ferrini descrive i fattori che spingono a rifiutare il cibo o, all'opposto, quelli che conducono al suo abuso, soprattutto in età adolescenziale, come i casi di anoressia e bulimia. Il rapporto con il cibo dovrebbe essere vissuto come parte integrante, fondamentale di un percorso evolutivo che permette l'elevazione della coscienza, fino al ricollegamento con il Divino, ed il miglioramento della qualità della vita su tutti i piani esistenziali, secondo gli insegnamenti della scienza Bhaktivedantica. L'atto del mangiare dovrebbe essere un gesto sacro, propedeutico alla crescita spirituale dei commensali riuniti attorno ad una tavola.

Ferrini fornisce anche temi di carattere storico e sociale legati all'alimentazione nelle varie tradizioni spirituali e culture e dibatte altri aspetti relativi ai rapporti tra cibo e psiche rispondendo alle interessanti domande poste dal pubblico.

©2010 Centro Studi Bhaktivedanta (P)2010 Centro Studi Bhaktivedanta
Actividad Física, Dietas y Nutrición Dietas, Nutrición y Alimentación Saludable Hygiene & Healthy Living Medicina Alternativa y Complementaria Meditación Vida Sostenible y Ecológica
adbl_web_global_use_to_activate_webcro805_stickypopup

Lo que los oyentes dicen sobre Psiche e alimentazione

Calificaciones medias de los clientes

Reseñas - Selecciona las pestañas a continuación para cambiar el origen de las reseñas.