
Palla di burro
No se pudo agregar al carrito
Add to Cart failed.
Error al Agregar a Lista de Deseos.
Error al eliminar de la lista de deseos.
Error al añadir a tu biblioteca
Error al seguir el podcast
Error al dejar de seguir el podcast
$0.99/mes por los primeros 3 meses

Compra ahora por $5.59
No default payment method selected.
We are sorry. We are not allowed to sell this product with the selected payment method
-
Narrado por:
-
Valter Zanardi
Acerca de esta escucha
Palla di burro è il titolo di una novella di Guy de Maupassant, un piccolo capolavoro, una "favola per adulti", come è stata opportunamente definita. Scritta nel 1880 si ispira alla guerra franco-prussiana del 1870 e rappresenta una delle espressioni più elevate dell'ironia e della satira antiborghese della letteratura mondiale.
Si racconta del viaggio in diligenza che una ragazza dalla discutibile moralità si appresta a fare in compagnia di alcune cosiddette "persone per bene", rappresentanti della società borghese e del clero, che la trattano prima con distacco, poi si lasciano conquistare dalla sua generosità e dal suo patriottismo.
Durante una tappa del viaggio la carrozza è arbitrariamente trattenuta da un ufficiale prussiano, che non permetterà la partenza fino a quando la signorina, descritta da Maupassant come "palla di sego" per le sue rotondità prorompenti, non gli avrà accordato i suoi favori.
Qui vengono fuori, tra ironia leggera e malinconica e cinismo feroce, tutte le ipocrisie e gli opportunismi della morale borghese. Il finale si scioglie come la neve e le lacrime di Palla di sego.
©2020 Valter Zanardi (P)2020 Valter Zanardi