Marius Audiolibro Por Victor Hugo arte de portada

Marius

I Miserabili 3

Vista previa
OFERTA POR TIEMPO LIMITADO

3 meses gratis
Prueba por $0.00
La oferta termina el 31 de julio, 2025 a las 11:59PM PT.
Elige 1 audiolibro al mes de nuestra colección inigualable.
Escucha todo lo que quieras de entre miles de audiolibros, Originals y podcasts incluidos.
Accede a ofertas y descuentos exclusivos.
Premium Plus se renueva automáticamente por $14.95/mes después de 3 meses. Cancela en cualquier momento.

Marius

De: Victor Hugo
Narrado por: Moro Silo
Prueba por $0.00

$0.00/mes despues de 3 meses. La oferta termina el 31 de julio, 2025 a las 11:59PM PT. Cancela en cualquier momento.

Compra ahora por $7.12

Compra ahora por $7.12

Confirma la compra
la tarjeta con terminación
Al confirmar tu compra, aceptas las Condiciones de Uso de Audible y el Aviso de Privacidad de Amazon. Impuestos a cobrar según aplique.
Cancelar

Acerca de esta escucha

L'azione, in questo terzo tomo, si svolge nel 1832. Il giardiniere papà Fauchelant è morto, Cosette ha 17 anni e lascia il convento. Il tomo si apre con una digressione sui monelli vagabondi di cui era piena la Parigi del XIX secolo, e che funge da introduzione all'ingresso in scena del personaggio di Gavroche, figlio di Thénardier.

Ma è il giovane Marius Pontmercy il vero protagonista della storia. Marius è figlio di un bonapartista e nipote di un realista. Con il nonno, il signor Gillenormand, con cui vive fin da piccolo, entra in rotta di collisione per questioni ideologiche, lascia la casa e frequenta gli amici dell'ABC, un gruppo rivoluzionario di giovani idealisti e repubblicani. Studia, in condizioni di quasi miseria, per diventare avvocato, ma soprattutto si innamora di Cosette, o meglio di una misteriosa ragazza che è solito vedere nei giardini del Lussemburgo, accompagnata dal padre, cioè da Jean Valjean, alias Madelaine, alias Fauchelevant, alias Leblanc, alias Fabre.

Marius, che vive nella cosiddetta topaia Gorbeau, per accidente viene a sapere che proprio lì la banda di delinquenti denominata Patron Minette e capitanata da Thénardier, alias Jondrette, alias Fabantou vuole tendere un agguato a Valjean per rapinarlo. Marius scopre così che il salvatore di suo padre a Waterloo è uno spregevole individuo e che il padre di colei che ama disperatamente si nasconde dalla polizia. Tutta la fine del terzo tomo è degna dei Misteri di Parigi e l'abilità di Hugo nel creare suspense e nel descrivere il superbo faccia a faccia fra Valjean e Thénardier è straordinaria.

Insieme a questo titolo potrai ricevere un documento PDF con contenuti extra. Contatta l'Assistenza Clienti per riceverlo.

(c)+(p) 2009 Il Narratore s.r.l.
Clásicos Ficción Histórica Género Ficción Literatura y Ficción Político Sátira
Todavía no hay opiniones