
Cristo si è fermato a Eboli
No se pudo agregar al carrito
Add to Cart failed.
Error al Agregar a Lista de Deseos.
Error al eliminar de la lista de deseos.
Error al añadir a tu biblioteca
Error al seguir el podcast
Error al dejar de seguir el podcast
$0.99/mes por los primeros 3 meses

Compra ahora por $10.52
No default payment method selected.
We are sorry. We are not allowed to sell this product with the selected payment method
-
Narrado por:
-
Massimo Malucelli
-
De:
-
Carlo Levi
Acerca de esta escucha
Los oyentes también disfrutaron...
-
Il nome della Rosa
- De: Umberto Eco
- Narrado por: Tommaso Ragno
- Duración: 20 h y 15 m
- Versión completa
-
General
-
Narración:
-
Historia
Un'abbazia medievale isolata. Una comunità di monaci sconvolta da una serie di delitti. Un frate francescano che indaga i misteri di una biblioteca inaccessibile. Il romanzo che ha rivelato al mondo il genio narrativo di Umberto Eco, un racconto tradotto in 60 paesi, un best seller da 7 milioni di copie solo in Italia, che ha vinto il premio Strega e ha ispirato film e serie tv di successo mondiale.
-
-
Eccellente!
- De lval en 05-02-21
De: Umberto Eco
-
La Storia
- De: Elsa Morante
- Narrado por: Iaia Forte
- Duración: 28 h y 55 m
- Versión completa
-
General
-
Narración:
-
Historia
Ambientato a Roma dal 1941 al 1947, il romanzo è un grande affresco corale che racconta gli orrori della guerra e della storia, "questo scandalo che dura da duemila anni". Al centro, le disgraziate vicende della maestrina Iduzza Ramundo, vedova mite e rassegnata, e del figlio Useppe, pischelletto dai grandi occhi azzurri spalancati sul mondo. Pubblicato nel 1974, ottenne un enorme successo e infiammò violente polemiche, diventando immediatamente un caso politico e letterario.
-
-
Solo alcune parti belle
- De Eusorph en 10-05-18
De: Elsa Morante
-
Se questo è un uomo
- De: Primo Levi
- Narrado por: Roberto Saviano
- Duración: 5 h y 41 m
- Versión completa
-
General
-
Narración:
-
Historia
"La nostra lingua manca di parole per esprimere questa offesa, la demolizione di un uomo". Con ostinazione e pacatezza, Primo Levi non ha mai smesso di cercare le parole per raccontare l'atrocità della deportazione e del campo di sterminio di Auschwitz, in cui venne internato dal febbraio 1944 al 27 gennaio 1945. Parole di testimonianza sconvolgente e di grande potenza narrativa che vengono qui accolte e restituite ad alta voce da Roberto Saviano.
-
-
Eccellentr
- De Matteo en 09-08-15
De: Primo Levi
-
Menzogna e sortilegio
- Introduzione di Donatella Di Pietrantonio
- De: Elsa Morante
- Narrado por: Iaia Forte
- Duración: 40 h y 21 m
- Versión completa
-
General
-
Narración:
-
Historia
Primo romanzo della Morante si svolge in Sicilia tra fine Ottocento e inizi del Novecento ed è imperniata su una genealogia femminile: nonna, madre, nipote.
-
-
Masterpiece of Italian literature
- De MariaTeresa M. en 09-06-24
De: Elsa Morante
-
Il giardino dei Finzi-Contini
- De: Giorgio Bassani
- Narrado por: Marco Baliani
- Duración: 7 h y 41 m
- Versión completa
-
General
-
Narración:
-
Historia
Classico della letteratura novecentesca, il romanzo narra in prima persona le vicende di un gruppo di giovani che, alla vigilia delle persecuzioni razziali contro gli ebrei, si incontra nel favoloso giardino della villa dei Finzi-Contini a Ferrara. Ignari di quello che il futuro avrebbe loro riservato, fra partite di tennis e discussioni politiche, essi assistono alla nascita di amori delicati ed infelici, sullo sfondo degli orrori della Storia. Dal romanzo è stato tratto il film omonimo, diretto da Vittorio De Sica.
-
-
Eccelente romanzo ed eccelente lettura
- De Aureo Lustosa Guerios Neto en 06-10-17
De: Giorgio Bassani
-
L'Arminuta
- De: Donatella Di Pietrantonio
- Narrado por: Jasmine Trinca
- Duración: 4 h y 46 m
- Versión completa
-
General
-
Narración:
-
Historia
Ci sono romanzi che toccano corde così profonde, originarie, che sembrano chiamarci per nome. È quello che accade con "L'Arminuta" fin dalla prima pagina, quando la protagonista, con una valigia in mano e una sacca di scarpe nell'altra, suona a una porta sconosciuta. Ad aprirle, sua sorella Adriana, gli occhi stropicciati, le trecce sfatte: non si sono mai viste prima. Inizia così questa storia dirompente e ammaliatrice: con una ragazzina che da un giorno all'altro perde tutto - una casa confortevole, le amiche più care, l'affetto incondizionato dei genitori.
-
-
It’s depth and soul
- De Veronica Gentilli en 05-18-24
-
Il nome della Rosa
- De: Umberto Eco
- Narrado por: Tommaso Ragno
- Duración: 20 h y 15 m
- Versión completa
-
General
-
Narración:
-
Historia
Un'abbazia medievale isolata. Una comunità di monaci sconvolta da una serie di delitti. Un frate francescano che indaga i misteri di una biblioteca inaccessibile. Il romanzo che ha rivelato al mondo il genio narrativo di Umberto Eco, un racconto tradotto in 60 paesi, un best seller da 7 milioni di copie solo in Italia, che ha vinto il premio Strega e ha ispirato film e serie tv di successo mondiale.
-
-
Eccellente!
- De lval en 05-02-21
De: Umberto Eco
-
La Storia
- De: Elsa Morante
- Narrado por: Iaia Forte
- Duración: 28 h y 55 m
- Versión completa
-
General
-
Narración:
-
Historia
Ambientato a Roma dal 1941 al 1947, il romanzo è un grande affresco corale che racconta gli orrori della guerra e della storia, "questo scandalo che dura da duemila anni". Al centro, le disgraziate vicende della maestrina Iduzza Ramundo, vedova mite e rassegnata, e del figlio Useppe, pischelletto dai grandi occhi azzurri spalancati sul mondo. Pubblicato nel 1974, ottenne un enorme successo e infiammò violente polemiche, diventando immediatamente un caso politico e letterario.
-
-
Solo alcune parti belle
- De Eusorph en 10-05-18
De: Elsa Morante
-
Se questo è un uomo
- De: Primo Levi
- Narrado por: Roberto Saviano
- Duración: 5 h y 41 m
- Versión completa
-
General
-
Narración:
-
Historia
"La nostra lingua manca di parole per esprimere questa offesa, la demolizione di un uomo". Con ostinazione e pacatezza, Primo Levi non ha mai smesso di cercare le parole per raccontare l'atrocità della deportazione e del campo di sterminio di Auschwitz, in cui venne internato dal febbraio 1944 al 27 gennaio 1945. Parole di testimonianza sconvolgente e di grande potenza narrativa che vengono qui accolte e restituite ad alta voce da Roberto Saviano.
-
-
Eccellentr
- De Matteo en 09-08-15
De: Primo Levi
-
Menzogna e sortilegio
- Introduzione di Donatella Di Pietrantonio
- De: Elsa Morante
- Narrado por: Iaia Forte
- Duración: 40 h y 21 m
- Versión completa
-
General
-
Narración:
-
Historia
Primo romanzo della Morante si svolge in Sicilia tra fine Ottocento e inizi del Novecento ed è imperniata su una genealogia femminile: nonna, madre, nipote.
-
-
Masterpiece of Italian literature
- De MariaTeresa M. en 09-06-24
De: Elsa Morante
-
Il giardino dei Finzi-Contini
- De: Giorgio Bassani
- Narrado por: Marco Baliani
- Duración: 7 h y 41 m
- Versión completa
-
General
-
Narración:
-
Historia
Classico della letteratura novecentesca, il romanzo narra in prima persona le vicende di un gruppo di giovani che, alla vigilia delle persecuzioni razziali contro gli ebrei, si incontra nel favoloso giardino della villa dei Finzi-Contini a Ferrara. Ignari di quello che il futuro avrebbe loro riservato, fra partite di tennis e discussioni politiche, essi assistono alla nascita di amori delicati ed infelici, sullo sfondo degli orrori della Storia. Dal romanzo è stato tratto il film omonimo, diretto da Vittorio De Sica.
-
-
Eccelente romanzo ed eccelente lettura
- De Aureo Lustosa Guerios Neto en 06-10-17
De: Giorgio Bassani
-
L'Arminuta
- De: Donatella Di Pietrantonio
- Narrado por: Jasmine Trinca
- Duración: 4 h y 46 m
- Versión completa
-
General
-
Narración:
-
Historia
Ci sono romanzi che toccano corde così profonde, originarie, che sembrano chiamarci per nome. È quello che accade con "L'Arminuta" fin dalla prima pagina, quando la protagonista, con una valigia in mano e una sacca di scarpe nell'altra, suona a una porta sconosciuta. Ad aprirle, sua sorella Adriana, gli occhi stropicciati, le trecce sfatte: non si sono mai viste prima. Inizia così questa storia dirompente e ammaliatrice: con una ragazzina che da un giorno all'altro perde tutto - una casa confortevole, le amiche più care, l'affetto incondizionato dei genitori.
-
-
It’s depth and soul
- De Veronica Gentilli en 05-18-24
-
Il sentiero dei nidi di ragno
- De: Italo Calvino
- Narrado por: Fabio Zulli
- Duración: 4 h y 42 m
- Versión completa
-
General
-
Narración:
-
Historia
La storia di Pin, bambino sbandato, passato come per caso dai giochi violenti dell'infanzia alla dura realtà della guerra partigiana. Il primo romanzo di Italo Calvino.
De: Italo Calvino
-
La Commedia di Dante
- Inferno, Purgatorio, Paradiso
- De: Dante Alighieri, Vittorio Sermonti
- Narrado por: Vittorio Sermonti
- Duración: 74 h y 37 m
- Versión completa
-
General
-
Narración:
-
Historia
Nell'estate del 1940, un ragazzo di undici anni ascoltò il padre che leggeva e spiegava ai fratelli maggiori "l'Inferno" di Dante; le due estati seguenti toccò a "Purgatorio" e "Paradiso". Proprio quel ragazzo, che all'epoca capiva meglio il concerto delle cicale che non le terzine del poeta, mezzo secolo più tardi avrebbe spiegato e letto Dante ai microfoni della radio e in più di cinquecento letture pubbliche.
-
-
Bellissima interpretazione e commento
- De Lillie en 01-01-21
De: Dante Alighieri, y otros
-
Scontro di civiltà per un ascensore a piazza Vittorio
- De: Amara Lakhous
- Narrado por: Francesco Acquaroli
- Duración: 3 h y 53 m
- Versión completa
-
General
-
Narración:
-
Historia
Il corpo del Gladiatore, un piccolo delinquente, viene trovato riverso in una pozza di sangue nell’ascensore di un palazzo in piazza Vittorio, cuore multietnico di Roma. Le indagini si concentrano su Amedeo, esule algerino amico di tutti, ma i suoi condomini coltivano ipotesi diverse.
-
-
Un libro da leggere
- De Martha Summerlin en 01-22-23
De: Amara Lakhous
-
L'amica geniale
- Libro primo
- De: Elena Ferrante
- Narrado por: Anna Bonaiuto
- Duración: 11 h y 49 m
- Versión completa
-
General
-
Narración:
-
Historia
Lila è scomparsa. Esagerata, come sempre, ha cancellato ogni traccia. Ed Elena, l'amica di tutta la vita, inizia a raccontare la storia del legame viscerale che le ha unite per sei decenni. Tra inconfessata rivalità e profondo affidamento, la ragazzina geniale e ribelle e l'amica studiosa attraversano gli anni dell'adolescenza, sullo sfondo di un rione della Napoli anni Cinquanta ritratta nella sua cruda epicità. Prima parte della tetralogia "L'amica geniale".
-
-
Mi ha convinto. Appassionante.
- De Daniela en 10-10-15
De: Elena Ferrante
-
Io non ho paura
- De: Niccolò Ammaniti
- Narrado por: Michele Riondino
- Duración: 5 h y 42 m
- Versión completa
-
General
-
Narración:
-
Historia
Estate 1978, in una piccola frazione del Meridione, spersa tra le immense distese di grano nella campagna arsa dal sole, Michele Amitrano ha 9 anni e un grande segreto da custodire: nei pressi di una casa abbandonata ha scoperto un buco nel terreno dove è tenuto prigioniero in condizioni disumane un bambino, Filippo. Pubblicato con grande successo nel 2001, Io non ho paura è ormai considerato un classico della nostra letteratura. Nel 2003, il regista Gabriele Salvatores ne ha fatto un film.
-
-
una storia avvincente
- De Anna en 10-27-16
De: Niccolò Ammaniti
-
I Promessi Sposi
- De: Alessandro Manzoni
- Narrado por: Moro Silo
- Duración: 26 h y 25 m
- Versión completa
-
General
-
Narración:
-
Historia
"I promessi sposi" è un capolavoro della letteratura Italiana scritto nel XIX secolo da Alessandro Manzoni e uno dei romanzi storici più importanti del mondo. La storia si svolge nella Milano del XVII secolo e narra della vita e delle avventure di una coppia di giovani contadini lombardi, Renzo e Lucia, che non possono sposarsi a causa delle mire di un vizioso e prepotente tiranno locale e della codardia del parroco del loro villaggio.
-
Il deserto dei Tartari
- De: Dino Buzzati
- Narrado por: Gioele Dix
- Duración: 7 h y 2 m
- Versión completa
-
General
-
Narración:
-
Historia
In una fortezza ai limiti del deserto una guarnigione aspetta l'arrivo dei tartari invasori. Ma sarà una lunghissima, vana, logorante attesa. Il più noto e amato tra i romanzi dello scrittore.
-
-
bello
- De Anonymous User en 02-07-24
De: Dino Buzzati
-
Il giorno della civetta
- De: Leonardo Sciascia
- Narrado por: Francesco Scianna
- Duración: 3 h y 53 m
- Versión completa
-
General
-
Narración:
-
Historia
In una cittadina siciliana imprecisata negli anni '50, l'uccisione di un piccolo imprenditore dà origine all'inchiesta condotta dal capitano dei carabinieri Bellodi, ex partigiano giunto da Parma e animato da un forte senso della giustizia. Gradualmente l'indagine diventa sempre più pericolosa per i poteri forti perché fa emergere una fitta rete di collusione tra mafia e politica. Attraverso la lotta di Bellodi per scoprire la verità, Sciascia rappresenta per la prima volta la mafia in un romanzo.
-
-
non si sa mai chi parla
- De Dan Yolodart en 12-31-22
-
Dante
- De: Alessandro Barbero
- Narrado por: Alessandro Benvenuti
- Duración: 9 h y 29 m
- Versión completa
-
General
-
Narración:
-
Historia
Alessandro Barbero segue Dante nella sua adolescenza di figlio d'un usuraio che sogna di appartenere al mondo dei nobili e dei letterati; nei corridoi oscuri della politica, dove gli ideali si infrangono davanti alla realtà meschina degli odi di partito e della corruzione dilagante; nei vagabondaggi dell'esiliato che scopre l'incredibile varietà dell'Italia del Trecento, fra metropoli commerciali e corti cavalleresche.
-
La testa degli italiani
- De: Beppe Severgnini
- Narrado por: Beppe Severgnini
- Duración: 6 h y 56 m
- Versión completa
-
General
-
Narración:
-
Historia
La testa degli italiani resta l'ultima regione inesplorata del Paese, e vale un viaggio. Un viaggio attraverso l'Italia con amici stranieri, ai quali viene "tradotto" sistematicamente il Paese: le regole imperscrutabili della strada e l'anarchia ordinata di un ufficio, la loquacità dei treni e la saggezza di un albergo, la rassicurazione di una chiesa e l'affollamento in camera da letto, l'importanza di una spiaggia e la democrazia del soggiorno (anzi: del tinello). Dieci giorni, trenta luoghi. Da nord a sud, dal cibo allo sport, dalla morale alla politica.
-
-
Instigante
- De Heliana Hess en 02-23-24
De: Beppe Severgnini
-
Il pendolo di Foucault
- De: Umberto Eco
- Narrado por: Tommaso Ragno
- Duración: 26 h y 21 m
- Versión completa
-
General
-
Narración:
-
Historia
Tre redattori editoriali, dopo aver frequentato a lungo autori che si dilettano di scienze occulte, società segrete e complotti cosmici, decidono di inventare, con avventata leggerezza, un Piano. Ma qualcuno li prende sul serio. Affabulatorio, incalzante e coltissimo, è questo un romanzo che spazia furiosamente nel tempo, dove fanno la loro comparsa una sterminata serie di personaggi, di miti, di leggende, dai Templari ai Rosacroce, dai Miti Celtici ai Culti dell'antico Egitto, dal Santo Graal ai Vangeli Apocrifi, da Napoleone a Hitler, a Cagliostro.
-
-
Tommaso Ragno bravissimo
- De Amazon Customer en 03-26-21
De: Umberto Eco
-
Il cimitero di Praga
- De: Umberto Eco
- Narrado por: Tommaso Ragno
- Duración: 16 h y 7 m
- Versión completa
-
General
-
Narración:
-
Historia
Trent'anni dopo "Il nome della rosa" Umberto Eco torna a narrare un nuovo romanzo di ambientazione storica. Lungo il XIX secolo, tra Torino, Palermo e Parigi, troviamo una satanista isterica, un abate che muore due volte, alcuni cadaveri in una fogna parigina, un garibaldino che si chiamava Ippolito Nievo, il falso bordereau di Dreyfus per l'ambasciata tedesca, la crescita di quella falsificazione nota come "I protocolli dei Savi Anziani di Sion", che ispirerà a Hitler i campi di sterminio, gesuiti che tramano contro i massoni.
-
-
the least pheasant book by Eco
- De Matteo Marcantonio en 12-22-22
De: Umberto Eco
Lo que los oyentes dicen sobre Cristo si è fermato a Eboli
Calificaciones medias de los clientesReseñas - Selecciona las pestañas a continuación para cambiar el origen de las reseñas.
-
Total
-
Ejecución
-
Historia
- Conte Pierguido
- 09-25-20
Il Meridione visto da un Torinese al confino
Mi ha offeso la continua aria di superiorità con cui Levi si approccia all' esperienza del confino in Basilicata
Il suo atteggiamento tipicamente Piemontese potrebbe essere descritto come quello di chi pensa " io vi insegnerò a vivere"
Il distacco con cui osserva e descrive la società contadina e patriarcale dell epoca ricorda quello con cui ci si appresta alla visita in uno zoo
Nessuna riflessione sulla diversità da prendere tel quel, ma al contrario un pervicace parametro di normalità sabaudo imprime al confinato la sicumera del giudice che definisce quello che è giusto e sbagliato, arretrato e primitivo, ogni forma di comportamento o di organizzazione sociale che si discosti da quella piemontese
Apprezzabile tuttavia, al di la dei giudizi improvvidi, la testimonianza di un mondo che non c'è piu, perché legato ad un'epoca passata
Una testimonianza di un'epoca che fu, di un'atteggiamento di assurdo senso di superiorità che ancora oggi pervade il giudizio dei settentrionali nei confronto dei meridionali
Se ha producido un error. Vuelve a intentarlo dentro de unos minutos.
Has calificado esta reseña.
Reportaste esta reseña
esto le resultó útil a 1 persona